Archivio Storico News
Truffe, denunciato imprenditore e 30 falsi braccianti
 
																								
												
												
											CROTONE – Il titolare di un’azienda agricola e altre 30 persone assunte alle sue dipendenze sono stati denunciati con le accuse di falso e truffa aggravata dalla Guardia di Finanza.
I finanzieri avrebbero accertato un danno di circa 72mila euro ai danni dell’Inps conseguente all’indebita percezione di prestazioni previdenziali come le indennita’ di disoccupazione, maternita’ e malattia. L’azienda agricola in questione, chiusa a dicembre 2011, sarebbe stata costituita soltanto al fine di consentire l’indebita percezione degli emolumenti. L’inchiesta, coordinata dalla Procura della repubblica di Crotone, e’ scaturita da un’ispezione dell’Inps dalla quale erano emerse anomalie a carico dell’azienda, costituita sotto forma di ditta individuale ed operativa solo per un biennio. In questo periodo il titolare avrebbe assunto una trentina di braccianti per coltivare agrumi su circa 40 ettari condotti in virtu’ di un contratto di locazione. Ma il contratto d’affitto dei terreni, sebbene regolarmente registrato all’agenzia delle entrate, sarebbe risultato assolutamente disconosciuto, essendo la societa’ proprietaria, in quel periodo, in amministrazione giudiziaria, mentre il professionista incaricato si era avvalso, per la cura dei fondi, di altre imprese contoterziste. Le testimonianze dei braccianti, inoltre, avrebbero fatto emergere contraddizioni ed elementi di sospetto circa la reale operativita’ della ditta, come dimostrebbe il fatto che la maggiormarte di loro non avrebbe neanche saputo indicare l’ubicazione dei terreni o i nominativi dei colleghi di lavoro. 
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social