Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Tribunale di Rossano, Corte Costituzionale sancisce la chiusura

Archivio Storico News

Tribunale di Rossano, Corte Costituzionale sancisce la chiusura

Pubblicato

il

ROSSANO (CS) – La Corte Costituzionale ha dichiarato inammisibile la proposta referendaria depositata dai 9 Consigli regionali, sul taglio dei “Tribunali minori” tra cui la Calabria che difendeva il tribunale di Rossano.

Dunque per salvare il tribunale della cittadina jonica cosentina bisognerà ricorrere alla Corte di giustizia europea. Ed è scontro tra Regioni e Governo. Fabiana Contestabile, coordinatore nazionale del comitato che si è costituito nello scorso dicembre e che riunisce i nove Consigli regionali promotori del referendum e altri rappresentanti territoriali che dicono no ai tagli dei tribunali ha dichiarato: “Abbiamo già deciso di proseguire unitariamente nell’avversare la riforma sulla geografia giudiziaria – ha spiegato siamo pronti a ricorrere alla Corte di giustizia europea perchè questa riforma mette in discussione il diritto del cittadino all’accesso alla giustizia”. Ora che la Consulta ha bocciato il referendum, le regioni, come era già stato preannunciato, si dicono pronte a ricorrere alla Corte di giustizia europea.

 

In particolare è stata dichiarata inammissibile la richiesta di referendum abrogativo riguardante: l’art. 1, commi 2, 3, 4, 5, 5-bis della legge 14 settembre 2011, n.148 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 13 agosto 2011, n.13, Recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari). L’intero decreto legislativo 7 settembre 2012, n. 155 (Nuova organizzazione dei tribunali ordinari e degli uffici del pubblico ministero, a norma dell’art. 1, Comma 2, della legge 14 settembre 2011, n.148). L’intero decreto legislativo 7 settembre 2012, n. 156 (Revisione delle circoscrizioni giudiziarie -uffici dei giudici di pace , a norma dell’art. 1, Comma 2, della legge 14 settembre 2011, n. 148).

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA