Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Collegamento viario Serra Spiga-Castrolibero: ripartono i lavori fermi dal 2011

Area Urbana

Collegamento viario Serra Spiga-Castrolibero: ripartono i lavori fermi dal 2011

Pubblicato

il

Domani a partire dalle ore 9, divieto di transito e sosta per alcuni tratti, interessati ai lavori del collegamento viario “svincolo autostradale Serra Spiga-Castrolibero”. Lavori erano bloccati dal 2011

SERRA SPIGA-CASTROLIBERO (CS) – Un collegamento viario che deve allacciare Serra Spiga a Castrolibero, attraverso la realizzazione di una strada urbana di quartiere di penetrazione alla viabilità locale comunale. Il progetto prevede la costruzione di una carreggiata a due corsie di marcia della larghezza di 3,50m ciascuna, due banchine laterali e due marciapiedi, con una portata di servizio, influenzata dalla regolazione delle intersezioni, di 800 autoveicoli equivalenti all’ora per corsia.

“Il tutto – si leggeva nel progetto iniziale – per soddisfare la domanda di mobilità e quella di penetrazione alla rete locale, nel quartiere residenziale cittadino. Essa rappresenta il flusso veicolare di distribuzione, dalla città, verso la zona del quartiere in espansione e verso la frazione di Mendicino, della quale intercetta il traffico.”

Questo progetto, datato nel tempo, non ha mai visto realizzazione concreta. Lo scorso giugno, finalmente, l’amministrazione comunale annunciava:

collegamento Serra-Spiga Castrolibero“Riprenderanno a breve i lavori per il collegamento viario “svincolo autostradale Serra Spiga-Castrolibero”. Con la firma della convenzione con la Regione Calabria, avvenuta questa mattina, si è sbloccata una vicenda che aveva subito un freno a causa della rescissione del contratto, per gravi inadempienze, con la ditta che originariamente si era aggiudicata l’appalto dell’opera viaria. Su input del Sindaco Mario Occhiuto, gli uffici tecnici comunali hanno provveduto al progetto di completamento in attesa che la Regione Calabria autorizzasse lo svincolo del finanziamento, anch’esso momentaneamente sospeso. Tutti i passaggi necessari sono stati consumati ed è stata anche già espletata la nuova gara.”

Così, dopo anni di lavori fermi, domani finalmente ripartono e per l’occasione, saranno chiusi alcuni tratti e disposti divieti di sosta, nelle aree interessate.

Per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione del collegamento viario svincolo autostradale Serra Spiga-Castrolibero, il Comandante della Polizia Municipale Gianpiero Scaramuzzo ha emanato un’ordinanza con la quale vengono istituiti temporaneamente, a partire dalle ore 9,00 di giovedì 24 novembre e fino alle ore 24,00 del 10 dicembre, il divieto di transito e il divieto di sosta con rimozione su via F.Feraco, per 100 metri lineari con via T.Codignola.

Per lo stesso periodo vengono, inoltre, istituiti su via T.Codignola, da via Enrico Berlinguer alla I traversa senza denominazione per via U.Montalto, il divieto di sosta con rimozione, sul lato destro, e il doppio senso di marcia.

Questi i percorsi alternativi consigliati dalla Polizia Municipale:

Cosenza-Mendicino: via F.Cilea-Piazza De Chiara-via E. Galli-via E. Berlinguer;

Mendicino-Cosenza: via E. Berlinguer-via T. Codignola-via E.Galli-via Degli Stadi.

 

collegamento Serra-Spiga CastroliberoPer rinfrescare la memoria, raccontiamo brevemente la lunga e travagliata storia di tale collegamento e ciò che, durante gli anni, si è andato a spendere (giusto per far capire nel corso del tempo che fine hanno fatto i fondi).

L’opera venne finanziata nel 2010 per l’importo complessivo di € 2.000.000 dalla Regione Calabria con fondi di cui al II Atto Integrativo dell’ APQ – Sistema delle infrastrutture di Trasporto– fondi FAS relativi alla delibera CIPE 3/06 – Registro Decreti dei Dirigenti della Regione Calabria n. 9118 del 15/06/2010;

-in data 14/01/2011 è stata disposta la consegna dei lavori all’impresa appaltatrice Consorzio Ausonia.

Nel 2012 sopraggiunsero già i primi intoppi:

-il verbale ripresa dei lavori del 5/07/2012, veniva arbitrariamente disatteso dall’impresa appaltatrice;

-la suddetta ripresa era sollecitata con nota a.r. del 16/07/2012, oltre altre specifiche richieste rimaste senza risposta, stante il constatato abbandono del cantiere;

-la verifica del rispetto del suddetto ordine di servizio ha dato esito negativo in quanto è risultato perdurare l’abbandono del cantiere, come da verbale di constatazione dello stato dei luoghi del 23/10/2012, sottoscritto da testimoni per l’assenza dell’impresa, pur convocata con nota a.r. del 17/10/2012;

-con nota a.r. del 3/12/2012 il d.ll. ha contestato – ai sensi dell’art. 136, c. 2, del codice dei contratti 163/2006 – all’impresa Ausonia, quale esecutrice dei lavori di cui all’oggetto, gravi inadempimenti, irregolarità e ritardi nell’esecuzione delle opere ed ha accordato il termine di quindici giorni per la presentazione delle proprie giustificazioni;

-che anche tale termine è decorso inutilmente in quanto l’impresa non ha dato alcun cenno di riscontro alla nota predetta;

-che la d.ll. ha proposto l’adozione del provvedimento di risoluzione del contratto ai sensi di quanto previsto dall’art. 136 del codice dei contratti pubblici e la conseguente esecuzione in danno.

collegamento Serra-Spiga CastroliberoNel 2013, nonostante tutte queste complicazioni, si legge nella determina che il direttore dei lavori in data 10/12/2013 ha redatto lo stato finale dei lavori eseguiti dalla ditta Consorzio Ausonia.

-che con nota n. 43935 del 19/09/2014 questo settore ha chiesto assenso al progetto di completamento delle opere residue;

-che la regione calabria dipartimento 9° settore 3 con nota prot. n. 336948 del 27/10/2015 nel confermare la disponibilità a quanto richiesto ha sollecitato la trasmissione del progetto unitamente allo stato finale e al collaudo delle opere eseguite,

-che l’ing. Roberto Ruffolo, collaudatore in corso d’opera, con la scorta dello stato finale, ha depositato in data 02/02/2015 lo stato di consistenza delle opere realizzate ritenendole collaudabili.

-per i motivi sopra esposti al fine di completare l’esecuzione dei lavori si è predisposta la redazione di un progetto esecutivo di completamento dell’importo complessivo di € 845.000,00

Oggi alla relativa spesa di complessivi € 845.000,00 si farà fronte con fondi della Regione Calabria – II Atto Integrativo dell’APQ – Sistema delle infrastrutture di Trasporto – Fondi FAS relativi alla delibera CIPE 3/06 Registro Decreti dei Dirigenti della Regione Calabria n. 9118 del 15/06/2010

Ci auguriamo che, stavolta, i lavori vengano eseguiti correttamente e portati a termine nel più breve tempo possibile. I cittadini attendono dal 2011 tale collegamento e i fondi spesi, persi e recuperati (ma non tutti), non sono certo di poco conto.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA