Archivio Storico News
Lamezia, confiscati beni ad un imprenditore per 50mln di euro
LAMEZIA TERME – La Direzione Investigativa Antimafia di Catanzaro ha confiscato il patrimonio di un imprenditore lametino, condannato per reati aggravati dalle modalita’ mafiose, nell’ambito dell’operazione antimafia “Crimine”.
Oggetto della confisca, il cui valore e’ stimato in oltre 50 milioni di euro, sono diversi compendi aziendali, costituiti da beni immobili ubicati a Lamezia Terme; numerosi beni mobili e rapporti finanziari, precedentemente sequestrati dagli uomini della D.I.A. di Catanzaro, in esecuzione del provvedimento di sequestro emesso, nel gennaio 2012, dal Tribunale – Sezione Misure di Prevenzione di Reggio Calabria.
Destinatario del provvedimento e’ il trentanovenne Giuseppe Trichilo, imprenditore lametino, gia’ condannato dal Gup del Tribunale di Reggio Calabria a due anni e due mesi di reclusione per i reati di illecita concorrenza e minaccia aggravati Il provvedimento di confisca, adottato dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria, colpisce sostanzialmente i cespiti oggetto di un precedente decreto di sequestro emesso due anni prima dalla nagistratura a cui si attribuiva un valore di circa cinquantacinque milioni di euro.
Fra i beni confiscati il capitale sociale e l’ intero compendio aziendale della “edil Trichilo srl” con sede ia Lamezia Terme e dedita alla fabbricazione di strutture e parti assemblate metalliche ed al commercio di materiale da costruzione; capitale sociale e lo’ intero compendio aziendale della “C.T. Costruzioni srl”, con sede in Falerna (Cz)e dedita alla costruzione di edifici residenziali; il 50% del capitale sociale e del corrispondente compendio aziendale della “Magma srl” con sede a Lamezia Terme e dedita alla compravendita, locazione, gestione e amministrazione di beni immobili di qualsiasi specie e tipo; il 50% del capitale sociale e del corrispondente compendio aziendale della “Caraffa costruzioni srl” con sede a Gizzeria (Cz) e dedita alla costruzione di edifici, strade ed autostrade; 30 beni mobili registrati; 30 rapporti finanziari; 14 beni immobili; 31 mezzi industriali.
Social