Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Camera Commercio Cosenza. Confagricoltura: “I dati di Coldiretti gonfiati”

Archivio Storico News

Camera Commercio Cosenza. Confagricoltura: “I dati di Coldiretti gonfiati”

Pubblicato

il

COSENZA – La Confagricoltura di Cosenza ha diffuso una nota “al fine di sgomberare il campo dagli equivoci insorti circa il numero delle aziende e dei dipendenti ad essa associati, utili al rinnovo degli organi di governo della Camera di Commercio di Cosenza”.

“Con istruttoria del Marzo 2013, – e’ scritto – la nostra associazione ha fornito tutte le cifre richieste per la procedura di rinnovo degli organi di governo; stessi dati sono stati forniti dalla associazione di categoria nostra controparte, Coldiretti, nel settore agricoltura. A seguito di opportune verifiche, – si legge ancora – abbiamo riscontrato numeri che, a nostro avviso, non corrispondevano ai dati reali. L’associazione nostra controparte aveva infatti comunicato di disporre dell’adesione di 3753 aziende e di 16873 dipendenti. La circostanza ci ha lasciato sbigottiti, ed abbiamo percio’ chiesto all’allora Segretario Generale della Camera di Commercio di compiere le opportune verifiche. Verifiche che non sono state eseguite chiudendo la procedura ed inviando i dati alla Regione Calabria. Pertanto abbiamo chiesto con ricorso l’intervento del TAR. I Giudici Amministrativi hanno ordinato l’esecuzione di una nuova istruttoria. Decisione confermata dal Consiglio di Stato cui avevano fatto ricorso le nostre controparti. La seconda e nuova istruttoria avviata dal nuovo segretario generale – e’ scritto ancora – ha accertato che il numero di dipendenti delle aziende associate alla nostra controparte e’ pari a 3737 contro i 16873 dichiarati ad Aprile 2013 e da noi contestati. Ma vi e’ di piu’, la Camera di Commercio di Cosenza ha rischiato e rischia il commissariamento – da noi ne’ voluto ne’ richiesto – a seguito delle proroghe richieste dalle associazioni di controparte per la consegna dei documenti necessari alla nuova istruttoria. Tutto cio’ abbiamo deciso di render noto per evitare strumentalizzazioni e lettura dei fatti diversi da quelli reali. Ci auguriamo – conclude la Confagricoltura – che presto si possa ridare all’ente camerale la dignita’ ed il rispetto che merita”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA