Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Rossano, mercoledì si festeggia San Nilo tra devizione e attrazione

Archivio Storico News

Rossano, mercoledì si festeggia San Nilo tra devizione e attrazione

Pubblicato

il

ROSSANO – L’evento più atteso. Sono in via di completamento gli ultimi ritocchi organizzativi per la festa di San Nilo Abate, santo patrono del comune jonico, in programma mercoledì. Il calendario degli eventi prevede che alle 10:30, tutti in chiesa per la celebrazione della Santa Messa, all’interno della chiesa di San Nilo. La funzine litugica sarà officiata da monsignor Francesco Milito (Vescovo di Oppido Mamertina-Palmi), mentre alle ore 17 ci sarà la tradizionale processione del simulacro del Santo per le vie principali del centro storico.

Riccoe variegato anche il programma della serata. Alle 20:30, nella centralissima Piazza Steri, apertura al pubblico della torre dell’orologio e giochi gonfiabili per i bambini. Lungo Corso Garibaldi, invece, saranno allestiti i tradizionali mercatini dell’artigianato artistico ed esposizione d’arte. Per l’occasione, poi, saranno allestiti, tra l’altro, una serie di stand enogastronomici con la degustazione di prodotti e piatti tipici locali. Alle 21, in Piazza della Vittoria (Monumento dei Caduti), concerto live con il gruppo musicale: “Consheart Island.” Alle 21:30, nell’area di fronte alla Chiesa di San Nilo, si darà vita alla rievocazione storico-teatrale itinerante della vita di San Nilo a cura dell’Associazione “Loco-Motiva” e dall’Associazione culturale “La Città del Sole” di Tommaso Campanella. La rievocazione storico-teatrale itinerante, dunque, è un viaggio fisico ed emozionale attraverso la storia di Rossano e, in particolare, delle vicende della vita di San Nilo. Alle 22, in Piazza Steri, concerto live con il gruppo musicale: “Ensemble Acoustique” e, alle 23:30, spettacolo pirotecnico sul colle Santa Croce. Una festa che, ogni anno, richiama tanti devoti e molta gente nell’incantevole centro storico bizantino per partecipare, ovviamente, sia alla tradizionale processione che ai festeggiamenti civili programmati dall’Amministrazione comunale.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA