Archivio Storico News
Sampdoria-Torino: Pozzi replica a Bianchi
GENOVA -Pari di rigore. Ma il Toro deve ringraziare Gillet. Dopo un primo tempo di marca blucerchiata la squadra di Ventura va in vantaggio con un rigore di Bianchi. Nella ripresa la reazione della Samp che trova il pareggio con un’altro tiro dagli undici metri di Pozzi e va vicina al gol della vittoria scontrandosi però con uno strepitoso Gillet.
FORMAZIONI – Ferrara sceglie l’ormai consueto 4-3-3 con Estigarribia e Krsticic ai lati di Maxi Lopez in avanti. Chiavi del centrocampo affidate ad Enzo Maresca. Nel Toro Ventura schiera titolare Alessio Cerci con Bianchi, Meggiorini e Santana a completare il reparto avanzato del suo 4-2-4.
SUPER GILLET – Nel primo tempo è la Sampdoria ad andare più volte vicina al gol del vantaggio: dopo i primi venti minuti di stallo il primo a farsi pericoloso è Maxi Lopez al 20′: l’argentino ruba palla a Glik, e si presenta a tu per tu davanti a Gillet ma il portiere copre bene lo specchio della porta opponendosi al tiro dell’ex Catania. Il Torino prova a reagire con Cerci ma il suo sinistro è debole e non impesierisce Romero. La Samp prova ad alzare il ritmo e prima della fine del primo tempo ha tre occasioni nitide: prima con Maresca che colpisce la traversa su calcio di punizione (Maxi Lopez poi ribadisce in rete ma l’arbitro fischia il fuorigioco), poi con Estigarribia che, solo davanti a Gillet, si fa ipnotizzare dall’attento portiere granata e infine con Krsticic che, servito da Maresca, giro di sinistro in porta ma Gillet si supera di nuovo.
PARI DI RIGORE – Nella ripresa il Toro aumenta il pressing e sfrutta la velocità di Cerci sulla corsia di destra. Ed è proprio un’azione personale dell’esterno ex Fiorentina che dà la scossa alla partita: Cerci supera in velocità Soriano che lo atterra in area di rigore: per l’arbitro non ci sono dubbi, è calcio di rigore. Dal dischetto va Bianchi e non sbaglia: 1-0 per il Toro e Marassi ammutolito. La Samp, però, non ci sta. Ferrara tenta il tutto per tutto e inserisce Pozzi e Eder: la freschezza dei neo-entrati si rivela decisiva: l’ex bresciano si fa subito pericoloso in area costringendo Glik ad intervenire in modo scomposto: è rigore. Sul dischetto va l’altro neo entrato Pozzi. Gillet intuisce ma la palla finisce in rete per il definitivo 1-1.
Social