Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

I trucchi per congelare pane e dolci

Archivio Storico News

I trucchi per congelare pane e dolci

Francesca Ramunno

Pubblicato

il

Congelare pane e dolci non è affatto complicato. Si potrebbe pensare di compromettere la lievitazione che rende quegli alimenti tanto soffici o di rovinare fragranza e aroma in realtà, con qualche piccolo accorgimento, congelare pane e dolci è un gioco da ragazzi. Vi consiglio, per quanto riguarda i lievitati, la pasta per la pizza, per il pane, o la pasta brioche senza farle lievitare. Non dovrete fare altro, infatti, che metterle in un sacchetto di plastica imburrato all’interno, chiuderlo ermeticamente e conservarlo in freezer. Per congelare brioches e croissants: impasto e lascio lievitare normalmente, poi lavoro nuovamente l’impasto per sgonfiarlo. Dopo aver formato le brioches, i cornetti o le forma che preferisco, ungo con il burro fuso e le faccio congelare una accanto all’altra su un vassoietto. Quando sono perfettamente congelate le ripongo nei sacchetti! Se volete, potete usare lo stesso procedimento per i biscotti non cotti

 In generale, congelare pane e dolci che contengono un elevata quantità di grassi come il burro, la margarina o lo strutto dà ottimi risultati.

Durata massima di conservazione

pasta da pane – 10 giorni

pasta per croissants, brioches – una settimana

biscotti da cuocere – 2 mesi

biscotti e pasticceria cotta – 6 mesi

impasti crudi per dolci – 9 mesi

torte di frutta da cuocere – 4-6 mesi

Giornalista appassionata di musica e di spettacolo. Speaker di Rlb Radioattiva, cura per l'emittente l'Area Eventi

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA