Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Venerdì all’Unical, incontro sulla lotta alla mafia con Rosy Bindi

Archivio Storico News

Venerdì all’Unical, incontro sulla lotta alla mafia con Rosy Bindi

Pubblicato

il

RENDE (CS) – E’ in programma per il prossimo venerdì 6 dicembre, all’Unical, l’incontro dibattito sul tema della lotta alla mafia. 

E’ prevista la partecipazione del presidente della Commissione antimafia Rosy Bindi e del procuratore nazionale antimafia Franco Roberti. “Una straordinaria opportunità di analisi e di confronto sul tema della lotta alla mafia”: è la definizione con cui il dott. Romano De Grazia, Presidente Onorario della Suprema Corte di Cassazione e promotore della legge Lazzati, presenta l’incontro nazionale sul tema: “La forza del diritto o il diritto alla forza…Nuove strategie politiche e normative per la lotta alla mafia. L’incontro inizierà alle 09,30, nell’Aula Magna dell’Università della Calabria.

 

All’evento, organizzato dal Centro Studi regionale “Giuseppe Lazzati” e dall’Ordine degli Avvocati di Cosenza, parteciperanno, tra gli altri, il presidente della Commissione parlamentare antimafia, Rosy Bindi, e il Procuratore nazionale antimafia, Franco Roberti. Porteranno i saluti: il Magnifico Rettore dell’Università della Calabria, Gino Mirocle Crisci; il Procuratore della Repubblica di Cosenza, Dario Granieri; il sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto; il Presidente Emerito degli Ordini Forensi calabresi, Ernesto D’Ippolito; il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cosenza, Oreste Morcavallo; e Damiano Viteritti, già esponente nazionale Associazione italiana giovani Avvocati. Il programma della giornata prevede gli interventi di Francesco Marzano, Presidente Emerito della Corte di Cassazione; Francesco Molinari, componente della Commissione Parlamentare Antimafia; Luigi Riello, Sostituto Procuratore generale della Corte di Cassazione; Vincenzo Luberto, Sostituto Procuratore della Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro, e Silvio Gambino, docente del Dipartimento del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA