Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Il maltempo devasta la fascia jonica calabrese

Archivio Storico News

Il maltempo devasta la fascia jonica calabrese

Pubblicato

il

CROTONE – La fascia jonica calabrese devastata da Nettuno. 

Il temuto ciclone si è abbattuto ieri e oggi sulle coste calabresi. Le piogge, insistenti e continue hanno determinato anche la formazione di onde molto alte, registrate in particolare sulla Calabria centro/settentrionale nel crotonese. A Schiavonea, frazione di Corigliano Calabro, alcune zone della città sono allagate per via di una consistente mareggiata che ha destato allarme tra la popolazione, in quanto l’acqua è arrivata alle case. Il lungomare è stato letteralmente invaso dall’acqua.

 

Allagamenti e disagi anche a Crotone, dove a spaventare è il fiume Esaro. Vigili del fuoco, vigili urbani, volontari, protezione civile sono al lavoro. Allagamenti anche sulla Statale 106 e forti mareggiate sono state registrate anche a Cirò Marina e Strongoli. Strade allagate a Rocca di Neto. Anche le raffiche di vento hanno flagellato il litorale ionico. Crotone, è stata interessata da forti piogge e il mare in tempesta ha creato danni e disagi. Il ciclone previsto sulla fascia ionica calabrese ha interessato anche la provincia di Catanzaro dove, così come a Crotone, anche domani le scuole resteranno chiuse. Nel Catanzarese le zone più colpite sono quelle di Botricello e Catanzaro Lido. Alla zona marina di Botricello, in particolare, si registrano allagamenti e alcune famiglie sono rimaste bloccate in casa. A Catanzaro Lido, invece, i problemi maggiori derivano dalle onde alte diversi metri. Per questo è stato chiuso il lungomare cittadino a scopo precauzionale.

 

Barcone in balia del mare in tempesta a largo di Crotone

Le condizioni metereologiche proibitive, con mare forza 7 e vento forte, stanno creando diversi problemi in queste ore, agli aerei e alle forze navali, impegnati nelle operazioni di soccorso, per un barcone rimpasto in balia dell’acqua e con a bordo 100 migranti. A lanciare l’allarme è stato un cittadino egiziano col telefono satellitare. Il barcone avrebbe un guasto al motore. Le onde altissime mettono a dura prova il barcone ed in soccorso dei migranti è intervenuta anche una nave della marina militare.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA