Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Editore licenzia giornalisti, digos e carabinieri negli studi

Archivio Storico News

Editore licenzia giornalisti, digos e carabinieri negli studi

Pubblicato

il

VIBO VALENTIA – Digos e carabinieri, negli studi dell’emettente televisiva vibonese Rete Kalabria.

L’intervento delle forze dell’ordine è stato richiesto dai giornalisti di Rk a seguito delle lettere di licenziamento di massa, ricevuta questa mattina, inviata dal Gruppo Pubbliemme ai redattori, ai quali è stato impedito dall’editore di mandare in onda il Tg e di accedere agli studi televisivi. Digos e carabinieri stanno ascoltando diverse persone “informate sui fatti” e verbalizzando le denunce dei giornalisti. Per il Gruppo Pubbliemme è presente sul posto l’avvocato Sabrina Caglioti. Le lettere di licenziamento sono state inviate ai giornalisti Mimmo Famularo, Cristina Iannuzzi, Loredana Colloca, Alessio Bompasso e Tonino Fortuna, per aver probabilmente seguito l’avvio dello sciopero proclamato nei giorni scorsi dagli stessi redattori che da otto mesi, nonostante reiterate promesse, non ricevono lo stipendio. Il Gruppo Pubbliemme, che ha acquisito l’emittente televisiva a settembre, non ha ad oggi saldato ai giornalisti neanche le mensilità correnti. La drammatica situazione di Rk era stata denunciata nei giorni scorsi anche da Carlo Parisi, vicesegretario nazionale della Fnsi e segretario del sindacato giornalisti della Calabria, che aveva lamentato il mancato “azzeramento della situazione debitoria da parte del Gruppo Pubbliemme e la mancata regolarizzazione delle posizioni contrattuali dei giornalisti”. 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA