Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Spazi verdi nelle periferie di Cosenza, si parte da via Popilia e Serra Spiga

Area Urbana

Spazi verdi nelle periferie di Cosenza, si parte da via Popilia e Serra Spiga

Pubblicato

il

via-popilia

La Giunta approva il progetto definitivo per la sistemazione di spazi verdi marginali che diventeranno luoghi di aggregazione sociale.

 

COSENZA – La Giunta comunale presieduta dal sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, ha approvato oggi a palazzo dei Bruzi il progetto definitivo denominato “Progetto integrato di Sviluppo Regionale Fondo Unico PAC – Legalità e sicurezza in Calabria”. Un’iniziativa che mira alla riqualificazione di alcune zone urbane a partire dalla delegazione municipale di via Popilia dove verranno realizzati impianti di riefficientamento energetico ed orti botanici. Inoltre, sarà riqualificata l’area verde che si trova sempre nei pressi della delegazione municipale e si realizzerà nel contempo un campo di bocce. Ancora: è prevista la riqualificazione del largo Antonio di Vauro, nei pressi dell’agenzia delle entrate di via Popilia, con il ripristino di uno spazio verde. Terzo intervento in programma: la riqualificazione di un parco in piazza Spezzano con l’istallazione di attrezzature sportive. Il quarto intervento è localizzato a Serra Spiga con un’area verde presso la ludoteca e con la riqualificazione del Centro anziani.

 

“Il mio indirizzo politico-amministrativo – afferma il sindaco Mario Occhiuto – ha sempre prestato grande attenzione agli spazi liberi aperti e alla loro riqualificazione. La città deve essere fruita dai cittadini, che si riappropriano così dei loro luoghi secondo una funzione aggregativa e identitaria. Questo progetto rappresenta un ulteriore tassello nel processo di rigenerazione urbana che ci consente di ottenere un uso sostenibile del territorio”. Le opere rientrano nei progetti per i finanziamenti POR Calabria FESR 2007/2013 a cui aveva partecipato, fra gli altri, anche il Comune di Cosenza. Come si ricorderà la Regione Calabria (con delibera di Giunta Regionale n. 408 del 21/10/2015) aveva approvato la graduatoria per ‘Azioni per la realizzazione dei contratti locali di sicurezza’. Si tratta, nella fattispecie, di un progetto di sistemazione spazi verdi localizzati in aree marginali per diventare luoghi di aggregazione sociale per un importo totale di 619mila euro.

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA