Archivio Storico News
Allarme meteo rosso in Calabria
 
																								
												
												
											Ancora allerta meteo in Calabria. Domani mattina, si prevede che piogge torrenziali interesseranno tutte le zone tirreniche della provincia di Cosenza, tra le meno colpite dal maltempo dei giorni scorsi. Nell’alto cosentino tirrenico, sull’Orsomarso, potranno cadere fino a 150-200mm di pioggia, con conseguenti disagi per frane e allagamenti e precipitazioni consistenti saranno sono previste sul versante tirrenico della Catena Costiera, con picchi di oltre 100-120mm. Poi domani pomeriggio ci sarà un timido miglioramento sul cosentino, quando le piogge si sposteranno più a sud nel vibonese e nel reggino, in attesa di un nuovo brusco peggioramento che inizierà venerdì e durerà per tutto il fine settimana. Intanto oggi si è cercato di fare il conteggio dei danni della giornata di forte maltempo di ieri che ha messo in ginocchio le province di Catanzaro e Crotone. Solo in provincia di Catanzaro si conteggiano danni per 20 milioni di euro; nel capoluogo calabrese la zona più colpita dagli allagamenti è la frazione di Santa Maria, mentre in provincia il maltempo ha colpito in particolare i comuni di Botricello, Cagliano, Martelletto e Sant’Elia. Una frana ha interrotto la linea ferroviaria Calabro Lucana tra Cavora e Cagliano. Tre frane hanno isolato il comune di Gimigliano. Nel Crotonese è il fiume Neto è esondato ricoprendo alcune strade di campagna e i campi coltivati, con danni ingenti per l’agricoltura. I maggiori disagi si segnalano in particolare alla foce del corso d’acqua.
 
                         
								 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social