Area Urbana
Controlli nel cosentino: 10 persone denunciate
 
																								
												
												
											Vanno avanti i controlli del territorio da parte della Compagnia Carabinieri di Rende: denunciati otto cosentini e due marocchini
RENDE (CS) – Continuano i servizi di controllo del territorio da parte della Compagnia Carabinieri di Rende, che nei giorni scorsi, ha effettuato 10 denunce: 1 persona è stata denunciata per oltraggio a pubblico ufficiale; 2 persone per porto d’armi ed oggetti atti ad offendere; 1 per guida per patente revocata ed infine 6 persone per guida in stato d’ebbrezza alcolica. Questo il bilancio operato dalla Compagnia.
Nella serata dello scorso 15 ottobre, a Rende, i militari dell’Aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Rende, hanno bloccato un 28enne cosentino per il reato di “Oltraggio a Pubblico Ufficiale”. Gli agenti mentre stavano effettuando un controllo della circolazione stradale, hanno fermato il giovane, il quale, incurante del semaforo rosso e della presenza della pattuglia nelle vicinanze, proseguiva tranquillamente alla guida della sua auto, creando una situazione di pericolo. Nel corso degli accertamenti il giovane, si è rivolto con frasi ingiuriose nei confronti degli operanti.
Un altro 28enne cosentino è stato bloccato, nella serata seguente, sempre a Rende, dai militari dell’Aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Rende, per il reato di “Guida con patente revocata”. Il giovane è stato fermato mentre si trovava alla guida della propria autovettura nonostante avesse la patente di guida revocata.
A Montalto Uffugo, invece, lo scorso 16 ottobre, i militari della Stazione Carabinieri di Montalto Uffugo, hanno denunciato un 30enne e un 35enne marocchini, per il reato di “Porti di armi od oggetti atti ad offendere e arnesi da scasso”. I militari operanti, durante un controllo alla circolazione stradale, hanno perquisito i due e la loro auto, nella quale sono stati trovati 4 cacciaviti, 3 coltelli da cucina e 1 taglierino. Inoltre, da un controllo alla banca dati, il mezzo è risultato sprovvisto di copertura assicurativa e pertanto è stato posto sotto sequestro.
Infine, nella notte del 16 ottobre, a Rende, i militari dell’Aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Rende, hanno bloccato un 21 enne, un 22enne, un 25enne, un 30enne, un 35 enne e un 39enne cosentini per il reato di “Guida in stato di ebbrezza alcoolica”. I sei automobilisti sono stati fermati dai carabinieri, sottoposti al test etilometrico, è stato riscontrato un tasso alcolemico nel sangue superiore ai limiti consentiti dalla legge. Le patenti di guida sono state immediatamente ritirate e le autovetture affidate a persone idonee.
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social