Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Qui Ecologia – Continua fino al 27 ottobre la sfida tra i quartieri “Un Sacco in Comune” (1^ Puntata)

In Evidenza

Qui Ecologia – Continua fino al 27 ottobre la sfida tra i quartieri “Un Sacco in Comune” (1^ Puntata)

Pubblicato

il

qui ecologia

Ritorna per il secondo anno “Qui Ecologia”, il programma che si occupa della raccolta differenziata e problemi ambientali. Ospite in studio, Floriana Graziano dipendente di Ecologia Oggi

Riparte la trasmissione di Rlb Radioattiva e l’azienda Ecologia Oggi che lo scorso anno ha registrato notevole interesse e consensi. La prima puntata è dedicata al progetto lanciato da Corepla e denominato “Un sacco in comune”. L’Amministrazione Comunale di Cosenza ha raccolto un’importante sfida promossa dal Corepla, il Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclaggio ed il recupero degli imballaggi di plastica. L’iniziativa, denominata “Un sacco in Comune”, vuole essere un ulteriore passo in avanti per sensibilizzare i cittadini sulla raccolta differenziata, che può e deve diventare una risorsa per tutto il territorio. Ma è anche una sfida avvincente, una gara per vincere un premio. La raccolta del multimateriale che verrà effettuata fino al 27 ottobre 2016, nelle diverse aree della città contribuirà a far vincere un arredo verde in plastica riciclata all’area che ne raccoglie di più.

Come da ordinanza sindacale 135/2015 “costituiscono rifiuti appartenenti alla frazione plastica e metalli i seguenti materiali elencati in maniera non esaustiva:

  • piatti e bicchieri di plastica (privi di residuo di cibo);
  • bottiglie di plastica per acqua e bibite;
  • flaconi per detersivi e detergenti;
  • contenitori e vaschette in plastica e polistirolo;
  • lattine in metallo,
  • carta alluminio,
  • bombolette spray (tranne prodotti etichettati T/F).

Gli imballaggi vanno svuotati e se possibile schiacciati per occupare meno volume. Questo è il mese che premia il tuo quartiere: maggiore è la raccolta, maggiore è la possibilità di far vincere al quartiere di appartenenza un arredo urbano prodotto completamente in plastica riciclata. Oltre alla quantità per il riciclo è importante la qualità della raccolta

Di seguito le 7 aree:

Area 1 (via Popilia)
Area 2 (Donnici-borgo partenope- Tenimento-Badessa)
Area 3 (Centro Storico)
Area 4 (Serra Spiga- San Vito)
Area 5 (Via degli Stadi – città 2000)
Area 6 (Muoio piccolo – Muoio grande)
Area 7 (Centro città)

ASCOLTA LA RUBRICA

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA