Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Maltempo flagella lo jonio cosentino, ingenti danni

Archivio Storico News

Maltempo flagella lo jonio cosentino, ingenti danni

Pubblicato

il

CASSANO JONIO (CS) – Le forti precipitazioni che si sono verificate ne

lle ultime 48 ore in Calabria, con particolare intensità nella zona jonica cosentina, hanno causato diverse ingenti danni. Da Rossano, interessata da diversi allagamenti e dalla formazione di trombe d’aria, e fino a Rocca Imperiale, diverse sono state le criticità causate dal maltempo. A riferirlo è la Provincia di Cosenza, che ha inviato i tecnici responsabili del servizio idraulico congiuntamente al sindaco di Cassano allo Jonio, Gianni Papasso, sul torrente Eiano e, più precisamente, sul tratto a valle del bivio di Lauropoli e sul tratto soggiacente al depuratore comunale. La grande quantità di materiale trasportato dalle acque ha causato l’esondazione del torrente con conseguente allagamento dei terreni adiacenti. L’esondazione dei canali di scolo consortili – riporta ancora la nota – ha causato danni notevoli anche a terreni e fabbricati. In località Thurio é stato effettuato un intervento di somma urgenza per la centralizzazione delle acque del fiume Crati. In tutto lo jonio cosentino l’allarme rimane costante. Il fiume Crati viene mantenuto continuamente sotto controllo, poichè il livello delle acque si sta progressivamente alzando. Numerosi anche gli interventi della Protezione civile e dei vigili del fuoco. Strade allagate anche a Marina di Sibari, Villapiana e Trebisacce. Resta continuo e costante il contatto degli uffici e i tecnici della Provincia di Cosenza con i sindaci della zona. Con il sindaco di Villapiana, in particolare, gli uomini e i mezzi della Provincia di Cosenza sono intervenuti in queste ore per tentare di evitare ulteriori danni a persone e cose sul torrente Satanasso, anch’esso esondato.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA