Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Lo zucchero.. falso amico

Archivio Storico News

Lo zucchero.. falso amico

Francesca Ramunno

Pubblicato

il

Come per tutte le cose che piacciono ma che probabilmente non sono molto salutari è in corso una perenne disputa: fa male o fa bene?

No, non parliamo del cioccolato stavolta bensì dello zucchero. Quella polverina bianca dolcissima crea a quanto pare molti più problemi di quanto non penseremmo. In un primo tempo, parliamo degli anni cinquanta, in America si diffuse l’opinione che lo zucchero non avesse effetti dannosi con il conseguente fatto che tutti pensarono di potersene concedere quanto ne volevano e si registrò un alto tasso d’incremento di diabete, obesità a e danni al cuore, quindi forse tanto salutare non era. Difatti lo zucchero raffinato è tutt’altro che salutare, eppure noi lo usiamo con molta disinvoltura nel caffè, nei dolci, nelle bevande in generale e non ci soffermiamo mai abbastanza a valutare quanto in realtà sia tossica e dannosa questa dolce sostanza. Fra i danni dello zucchero come abbiamo visto il più frequente è il diabete e lo si deve al saccarosio ma anche al fruttosio (difatti i diabetici non possono consumare determinati tipi di frutta), poi abbiamo il peso in eccesso e le patologie cardiovascolari.Attenzione poi allo zucchero nascosto, perchè qualcuno può anche dire di non assumere lo zucchero raffinato nè zuccheri in particolare ma magari mangia merendine ricche di dolcificanti artificiali, beve bevande gassate a base di zuccheri o anche succhi di frutta, ecco dunque che lo zucchero viene assunto eccome. Lo zucchero è una vera e propria tossina ed è una droga perchè ci fa sentire bene, ci gratifica, ci rilassa dunque appena siamo bombardati dallo stress ricorriamo a barrette, merendine e dolciumi vari. In America a questo punto si sono accorti dell’errore ed è quasi messo al bando specie per i bambini nei quali provoca iperattività, mandandoli letteralmente in tilt. Meglio dunque se proprio ci serve lo zucchero preferire il miele, il fruttosio se non abbiamo particolari problemi e lo sciroppo d’acero.

Giornalista appassionata di musica e di spettacolo. Speaker di Rlb Radioattiva, cura per l'emittente l'Area Eventi

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA