Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Regione. Caligiuri: “Gli scrittori calabresi diventano materia di studio”

Archivio Storico News

Regione. Caligiuri: “Gli scrittori calabresi diventano materia di studio”

Pubblicato

il

CATANZARO – La Regione Calabria fa diventare materia di studio gli scrittori calabresi.

Domani, lunedì 18 novembre 2013 alle ore 11 è in programma una conferenza stampa a Catanzaro presso la Sede della Giunta Regionale a Palazzo “Alemanni”. L’iniziativa si tiene nell’ambito delle politiche regionali di promozione della lettura e rafforza la rete del “Progetto Gutenberg”, che e’ una delle iniziative più interessanti d’Italia che vede in prima linea le scuole, i giovani studenti e la societa” civile. Il progetto che ha al centro la lettura e tanti pubblici dibattiti nelle scuole e nelle citta’ calabresi con Mimmo Gangemi si svolgera’ da dicembre 2013 al maggio 2014, quando, nell’ambito di “Progetto Gutenberg” si terranno incontri conclusivi con l’autore e attori della fiction. coinvolgendo circa 2 mila e cinquecento studenti delle scuole superiori di tutta la regione.

 

Alla presentazione parteciperanno l’assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri, il dirigente scolastico del Liceo classico “Galluppi” di Catanzaro Elena De Filippis, il presidente della fondazione Imes Armando Vitale e lo scrittore Mimmo Gangemi. “L’anno scorso – ha dichiarato l’assessore Caligiuri – i libri di Carmine Abate, vincitore della 50^ edizione del Premio Campiello, sono diventati materia di studio nelle scuole superiori calabresi, con l’obiettivo di aumentare il numero dei lettori e valorizzare gli intellettuali che comunicano l’identita’ della nostra terra. Quest’anno, il compito e’ stato affidato a Mimmo Gangemi, dal cui libro “Il giudice meschino” e’ stato tratto uno sceneggiato in due puntate che andra’ in onda su Rai Uno il prossimo febbraio, con protagonista Luca Zingaretti e la regia di Carlo Carlei”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA