Archivio Storico News
Anche Calabria Etica nel mirino degli hacker di “Anonymous”
CATANZARO – Anche la Fondazione Calabria Etica, ente in house della Regione Calabria è stata presa di mira dagli hacker di Anonymous.
Sabato scorso era toccato al presidente Scopelliti; gli hacker di Anonymous infatti avevano violato il sistema informatico della Presidenza della Regione Calabria. Sono stati 198, sostengono da Calabria Etica, gli attacchi dei pirati informatici sul sito dell’ente nella sola giornata del 12 novembre”. “Il nostro sito – ha affermato il presidente della fondazione, Pasqualino Ruberto – è stato sottoposto ad un tentativo di intrusione informatica vanificato grazie alle difese del nostro sistema che, di fatto, ne ha bloccato l’attacco. Abbiamo provveduto a presentare regolare denuncia presso le autorità competenti, fornendo notizie dettagliate in merito all’aggressione tratte dalla documentazione fornitaci dai nostri sistemi anti-intrusione. L’obiettivo era quello di scaricare l’intero contenuto del nostro database, costituito da innumerevoli informazioni di carattere pubblico e privato: dai documenti amministrativi alla modulistica, alle graduatorie e a quant’altro in relazione alle attività svolte dalla Fondazione con l’intento di rendere inutilizzabile lo stesso creando, così, una situazione di empasse amministrativa”.
Social