Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Aviosuperficie di Scalea, ora la costruzione. Poi forse… la ricostruzione

In Evidenza

Aviosuperficie di Scalea, ora la costruzione. Poi forse… la ricostruzione

Pubblicato

il

aviosuperfice scalea

Niente più file di auto sulla ss18 durante i periodi estivi. Tra non molto i turisti potranno affollare le spiagge dell’alto tirreno cosentino atterrando direttamente sull’aviosuperficie di Scalea. Sembra un sogno, invece non lo è.

 

SCALEA (CS) – I lavori sono in dirittura di arrivo, almeno così sembra. L’alto tirreno saprà far arrivare i turisti nella maniera più comoda possibile: in volo. La notizia però è un’altra. La classe dirigente questa volta è stata molto brava mettendo i piedi nel presente e con la testa dritta verso il futuro. La costruzione dell’aviosuperficie di Scalea è stata già in grado di offrire diversi posti di lavoro, ma potrebbe offrirne ancora altri, a differenza di quanto si  pensa, tra poco tempo.

aviosuperfice scalea

Il rischio  però è che tra qualche anno, forse decennio, dovrà essere ricostruita. La struttura infatti si distende lungo il letto del fiume Lao, in una zona, secondo l’Autorità di Bacino della Ragione Calabria, non solo ad elevata pericolosità idraulica (P3) ma anche ad elevato rischio idraulico (R3), in grado di comportare possibili problemi per l’incolumità delle persone, danni funzionali agli edifici e alle infrastrutture.

Fino a quando non si avrà un quadro certo sulla sicurezza dell’intera struttura, ci sono tutti i buoni propositi per dire che l’aviosuperficie, al contrario di quanti pensano che non sarà mai in grado di entrare in funzione e di dare lavoro ai cittadini tirrenici, sarà un’ottima opportunità per il futuro. Un futuro da…  “ricostruire”.

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA