Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

‘Puliamo il mondo’, coinvolta la città di Cosenza ed altri dieci Comuni della provincia

Area Urbana

‘Puliamo il mondo’, coinvolta la città di Cosenza ed altri dieci Comuni della provincia

Pubblicato

il

Adesioni record anche in Calabria alla manifestazione di volontariato promossa da Legambiente


CATANZARO – Sono stati 21 i comuni calabresi che hanno all’iniziativa di volontariato ambientale “puliamo il mondo” di Legambiente. Tante le iniziative che si sono svole dal 23 al 25 settembre per ripulire strade, piazze, parchi e litorali da ogni genere di rifiuti e restituire agli spazi urbani e alle aree verdi, decoro e bellezza. Tra i rifiuti raccolti, tanti oggetti di plastica, ma anche cartacce, bottiglie, mozziconi di sigarette, tappi e rottami di ogni tipo.

Cosenza, Girifalco, Petilia Policastro, Ricadi, San Benedetto Ullano, Casole Bruzio, Mendicino, Cerisano, Saracena, Roccella Jonica, Circolo Legambiente Acri, Arena, Bova Marina, Cassano all’Ionio, Cinquefrondi, Drapia, Marcellinara, Pedace, Pentone, Roseto Capo Spulico, Rovito, Vibo Valentia sono stati i comuni che hanno aderito alle attività organizzate dai Circoli locali, insieme alla collaborazione di tante Associazioni di volontariato.

Nella città di Catanzaro, invece, la manifestazione si terrà il 30 settembre alle ore 10, con la pulizia di “Villa Trieste” insieme alle scuole primarie del centro storico. “L’edizione calabrese di quest’anno – ha spiegato il presidente di Legambiente Calabria Francesco Falcone – è stata dedicata all’affermazione della legalità. Quello che sta accadendo con i fatti di Calabria Verde ci indigna e preoccupa molto, ma per fortuna in Calabria abbiamo magistrati che sono baluardi dello Stato, crediamo nel lavoro di “pulizia” che stanno portando avanti e ci auguriamo che venga fatta al più presto giustizia”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA