Archivio Storico News
Accordo positivo per i lavoratori in mobilità in deroga
COSENZA – Ieri mattina l’assemblea con esito positivo per i lavoratori che usufruiscono degli ammortizzatori sociali.
La Cgil di Cosenza ha indetto un incontro nel corso del quale sono stati spiegati i contenuti di un’intesa siglata con la Regione Calabria e che prevede in sostanza, la possibilità di riutilizzo di questi lavoratori per sei mesi nei Comuni, ma anche l’erogazione di incentici alle aziende che li assumeranno, finanziamenti a chi voglia mettersi in proprio e avviare un’impresa e la salvaguardia per quei lavoratori vicini alla pensione. Inoltre ci sarebbero 36 milioni di euro per il pagamento delle mensilità di sussidio arretrate. Un accordo che interessa circa 8mila calabresi che da più di due anni sono in mobilità o in cassa integrazione in deroga. “Giudichiamo positivamente tale accordo anche se non risolve del tutto una vertenza che, solo nella provincia di Cosenza, interessa più di 10mila persone. – ha spiegato Umberto Calabrone, segretario della Fillea Cgil di Cosenza – Ora speriamo che la regione paghi subito gli arretrati”.
Social