Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Inchiesta parco eolico “Pitagora”, rinviata l’udienza

Archivio Storico News

Inchiesta parco eolico “Pitagora”, rinviata l’udienza

Pubblicato

il

CATANZARO – L’inchiesta riguarda una presunta tangente per la realizzazione del parco eolico di Isola Capo Rizzuto.

L’udienza preliminare nei confronti di undici indagati, otto persone e tre societa’, coinvolti nell’inchiesta è slittata al 30 ottobre. Le indagini riguardano una presunta tangente per la realizzazione del Parco eolico ‘Pitagora’ di Isola Capo Rizzuto e l’adozione da parte della Regione Calabria delle ‘Linee guida sull’eolico’. Il giudice per le udienze preliminari Pietro Scuteri, ha deciso di astenersi perché in passato, in qualità di componente del collegio del tribunale della libertà, si è pronunciato sui sequestri effettuati nei confronti di alcuni indagati. Ora il procedimento penale sarà assegnato ad un nuovo giudice. Nell’inchiesta, condotta dal sostituto procuratore della Repubblica Carlo Villani, sono coinvolti politici, imprenditori e funzionari regionali. Questa mattina, all’inizio dell’udienza preliminare, hanno annunciato la costituzione di parte civile le associazioni Legambiente e Wwf e la Provincia di Crotone. Gli indagati nell’ambito dell’inchiesta hanno sempre sostenuto di essere estranei alle accuse. Le indagini hanno avuto inizio nel 2006 quando la Procura di Paola (Cs) dispose delle intercettazioni telefoniche nei confronti dell’imprenditore Mauro Nucaro, amministratore della societa’ Cesp Calabria che opera nel settore dell’energia eolica. L’inchiesta e’ poi passata ai magistrati di Cosenza ed infine alla Procura di Catanzaro.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA