Archivio Storico News
Cirò, il sindaco Caruso esalta il vino
 
																								
												
												
											CIRO’ – Un brindisi alla Calabria, per la Calabria, con la Calabria. La Calabria, non è solo ‘ndrangheta, morti, malaffare, malapolitica, massoneria, corruzzione e tanto altro di negativo, Calabria è anche natura, paesaggio, vita e turismo. Sono questi ultimi, infatti, gli ingredienti essenziali per lanciare questa bella e maledetta terra di Calabria.
Tutto questo lo si può trovare in un bel bicchiere di vino. Già il vino, il famoso nettare degli dei di cui i calabresi sono apprezzati produttori e prelibati degustatori. A proposito di vino, Mario Caruso, sindaco di Cirò, patria dell’omonimo vino, ne esaltà le qualità e coglie l’occasione per lanciare un appello invito. «Vino, marcatore identitario del territorio e risorsa di sviluppo del cirotano. In questa area, in questi giorni, sarà raccolto l’80% della produzione vitivinicola calabrese. Un dato di pese se’ eloquente e indicativo. Il Cirò resta, diciamolo, la prima eccellenza enologica di questa regione. E quest’annata sarà di qualità. Il 2012 è un’annata di vino pregiato, ciò è dovuto anche alle perturbazioni meteorologiche. La siccità ha innalzato il grado zuccherino delle uve. Diversamente dagli anni precedenti – ha continuato – abbiamo uve che non sono state attaccate da parassitari e, quindi, sono più che sane. Si prospetta, insomma, un’annata molto buona anche se, dai primi raccolti il quantitativo pare ovviamente ridotto. Comprate le nostre uve, perché rischiano di andare esaurite per il quantitativo ridotto e di qualità del raccolto 2012»
È, questa, la percezione diffusa, interpretata dal primo cittadino e, allo stesso tempo, l’auspicio che Caruso ha condiviso, nei giorni scorsi, alla presenza di numerosi produttori vitivinicoli, con un ospite d’eccezione della Calabria e del territorio cirotano: Roberto Giacobbo, vice direttore di Rai Due e conduttore di Voyager, giunto nella Città del Vino e di Lilio, nell’ambito del progetto-tour di “Calabria Jones”insieme all’assessore regionale alla cultura Mario Caligiuri Ed in questa occasione, davanti al Museo Nazionale dedicato al Cirotano illustre che confeziono il calendario perfetto, che Giacobbo, presso i diversi stand allestiti e curati dalle dinamiche associazioni cittadine, ha degustato i tanti prodotti tipici del cirotano insieme al celebre “nettare degli dei” di magno greca memoria, complimentandosi e sottoscrivendo l’appello lanciato dal sindaco.Insomma non resta che brindare, alla salute della Calabria e dei calabresi. 
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social