Archivio Storico News
Kiave in concerto canta precariato e rivoluzione
 
																								
												
												
											- 
Lo show si terrà all’ALT ART nella zona Università Unical di Cosenza – città natìa del rapper. Kiave chiuderà così il tour che lo ha portato a percorrere in lungo e in largo lo Stivale portando il suo ultimo album “Solo Per Cambiare Il Mondo” sui palchi di quasi quaranta città italiane. Durante la serata Kiave sarà accompagnato da alcuni degli artisti che hanno collaborato con lui nel suo ultimo disco e tra i quali lfigurano Ghemon, Brunori SAS, Hyst, Dongo e Rafe’. L’artista ritorna dopo tre anni dal suo ultimo disco ufficiale, tre anni ricchi di musica e collaborazioni, innumerevoli live e la partecipazione da protagonista a SPIT, fortunato programma sul freestyle di MTV. La musica per KIAVE è una vera e propria missione, e questo suo nuovo album è un manifesto esplicito e diretto del suo essere e della sua arte. “Solo per cambiare il Mondo” è un album vario che tocca temi differenti, spaziando tra tracce più festaiolie nel classico stile Hip Hop a canzoni e riflessioni profonde che hanno l’intento di dare una scossa all’ascoltatore. I temi trattati sono diversi e pregni di significati profondi e sentiti: il precariato nel mondo dell’arte, l’importanza della propria identità e delle proprie origini, la crisi del nostro Paese in cui un uomo viene valutato in base al reddito e non per quelle che sono le sue vere capacità, il domandarsi se sia veramente necessario desiderare di avere ciò che non si possiede, la voglia di rivoluzionare e rivolzionarsi, il bisogno dopo anni di sacrifici di ottenere qualcosa in cambio dal mondo. Nell’album non mancano le collaborazioni con importanti rapper, da Ghemon, Mecna e Hyst di Blue Nox, a MadBuddy,Musteeno, Ensi e Clementino fino ad arrivare ad un nome inedito e inusuale per la scena Hip Hop, Brunori SAS, tra i massimi esponenti del nuovo cantautorato italiano e fiero concittadino di KIAVE, a cui viene affidato il ritornello di una delle tracce più toccanti del disco. “Solo per cambiare il Mondo” è quasi interamente prodotto da Fid Mella, tranne alcune strumentali che sono state affidate a “mostri sacri” e giovani promesse della scena italiana come Main Loop, Squarta, Stokka, Res Nullius dei Crazeology, Big Joe, Vox P, Deleterio. Completano il quadro la partecipazione in tre brani di DJ Double, DJ Tsura e DJ Shocca agli scratch. Kiave promette scintille all’Unical, appuntamento da non perdere!! 
 
                         
								 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social