Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Cosenza ecologista: parte la differenziata, spariscono i cassonetti

Archivio Storico News

Cosenza ecologista: parte la differenziata, spariscono i cassonetti

Pubblicato

il

COSENZA – Due secchielli e qualche busta.

Questa l’innovazione dei tecnici ambientali bruzi. Il triumvirato composto da Comune di Cosenza, Conai ed Ecologia Oggi ha lanciato a partire da oggi la nuova campagna di raccolta differenziata in città. Poche informazioni, rilasciate solo a casalinghe, anziani e disoccupati. Per la Cosenza che lavora nulla è dato sapere, non merita neanche quei due bidoni. Negli orari in cui si distribuiscono i preziosi secchielli non ci sono, allora terranno l’immondizia in casa. Eppure anche loro pagano la TARSU. Stamattina i cosentini del centro città al loro risveglio non hanno ritrovato più i cassonetti strabordanti di immondizia, nè quelli di metallo, nè quei sporchi parellelepipedi color bianco o blu. Tutto sparito. Al loro posto le macchine che approfittano dei nuovi stalli in cui parcheggiare ora che non ci sono più i cassonetti. Dove si butta l’immondizia? A rispondere con dovizia di dettagli è un numero telefonico dedicato alle informazioni agli utenti, lo 0984/24685 degli addetti dell’Ufficio Start Up di via Galeazzo da Tarsia che Ecologia gestisce in collaborazione con il CONAI.

 

E sì Ecologia Oggi, l’azienda addetta alla comunicazione della rivoluzione culturale cosentina in materia di rifiuti. La stessa che contattata ripetutamente dalla nostra redazione ha rifiutato, se non ignorato, la disponibilità offerta gratuitamente dalla testata QuiCosenza, cui editore è particolarmente sensibile alle tematiche ambientaliste, di diffondere informazioni per promuovere il passaggio alla raccolta differenziata. Sicuramente il triumvirato saprà entrare in cottatto con i cosentini e spingerli ad accettare la differenziata, ma ad oggi non risulta essere così. Sono diverse le famiglie che non hanno ricevuto alcuna informativa. Diversi i condomini che non sanno più dove mettere i sacchetti. “Dovranno chiedere all’amministratore condominiale di presentare istanza per avere i carrellati, – afferma l’operatore da via Galeazzo da Tarsia, nel centro storico – chi non ce l’ha deve buttare l’umido, Martedì, Giovedì e Domenica, nel secchiello marrone. La plastica con il barattolame invece sarà messa direttamente nei sacchetti da porre sul ciglio del marciapiede. Il vetro dovrà essere portato in strada nel secchiello grigio al Sabato, mentre nello stesso secchiello al Venerdì verrà riposta la carta e al Lunedì tutto ciò che non è riciclabile. Chi non ha nè secchielli, nè sacchetti può ritirarli tutti i giorni dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00 il sabato dalle 9.30 alle 12.00 nei nostri uffici”. E poi? “Dopo – sentenzia con imbarazzo l’operatore – per vincolo di legge dovrebbero essere consegnati al più vicino centro di stoccaggio per essere ripuliti ed entrare nel circolo del riciclo. Ma in Calabria, che io sappia non ne esistono”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA