Archivio Storico News
Bimbo ucciso sulla 106, indagato il proprietario del suv: “Non so nulla”
 
																								
												
												
											SELLIA MARINA – Nell’inchiesta per l’incidente stradale che ha provocato la morte di Matteo Battaglia, il dodicenne falciato da un suv sabato scorso in provincia di Catanzaro, c’e’ un secondo indagato.
Si tratta di Pierpaolo Caloiro, titolare di una ditta di servizi e pulizie. Secondo quanto riportato dalle indagini dei carabinieri della Compagnia di Sellia Marina, coordinati dal pm Vincenzo Russo, all’uomo sarebbe riconducibile l’autovettura Jeep Grand Cherokee in uso al rumeno Anrei Valentin Epure. I militari dell’Arma ritengono, infatti, che tra i due ci fossero legami di lavoro, per questo l’uomo, residente a Cutro (Crotone), avrebbe dato la macchina al ventiseienne. Sempre secondo le ipotesi investigative, l’autovettura avrebbe avuto la targa di prova perche’ era stata messa precedentemente in vendita, per poi essere ripresa per i lavori estivi che la ditta avrebbe dovuto seguire. Una tesi che sarebbe contestata dall’uomo, il quale sostiene che il rumeno non fosse piu’ alle sue dipendenze e di non sapere perche’ avesse in uso quella macchina. Il rumeno risulta titolare di una propria societa’ di servizi di pulizia, la cui sede, pero’, avrebbe lo stesso indirizzo dell’abitazione del giovane rumeno, a Botricello. Caloiro, comunque, e’ stato invitato a nominare un proprio difensore. Le indagini proseguono per ricostruire i passaggi che avrebbe fatto l’autovettura di grossa cilindrata, il suo utilizzo e i rapporti tra il rumeno e il nuovo indagato. Presto proprio il rumeno potrebbe essere sentito dai carabinieri. Per quel che riguarda invece l’autopsia sul corpo di Matteo Battaglia, il dodicenne falciato ed ucciso, e’ terminata. Dagli esami autoptici e’ stata confermata, secondo quanto trapela, la morte istantanea del ragazzino. Il suv lo ha, infatti, investito in pieno a folle velocita’ e non gli ha lasciato scampo, martoriando il suo corpo che ha anche subito la mutilazione di una gamba. Non si conosceranno prima di domani, pero’, gli esiti degli esami tossicologici effettuati sul vetiseienne rumeno che guidava l’autovettura di grossa cilindrata. Secondo quanto trapelato, saranno necessarie ancora alcune ore prima di sapere se il rumeno si trovasse sotto l’effetto di alcol o droghe. I funerali del bambino si svolgeranno domani, nella piazza centrale del paese. Il sindaco della cittadina, Giuseppe Amelio, ha proclamato il lutto cittadino. Le esequie saranno celebrate in via Mercato, al centro del paese, alle 17,30, con il feretro del ragazzino che muovera’ poco prima dall’abitazione di famiglia che si trova proprio di fronte il luogo della tragedia avvenuta sabato scorso. Il Sindaco, nell’ordinanza con cui ha indetto il lutto cittadino, ha inoltre evidenziato che “il drammatico evento, anche per le modalita’ di accadimento, ha lasciato attonita e sgomenta tutta la comunita’ di Sellia Marina, impotente davanti alla crudelta’ della morte di un piccolo angelo, per mani scellerate”.
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social