Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Coppa Italia Lega Pro: Sorrento-Cosenza 0-0. I Lupi stanno crescendo

Archivio Storico News

Coppa Italia Lega Pro: Sorrento-Cosenza 0-0. I Lupi stanno crescendo

Pubblicato

il

COSENZA – Finisce a reti inviolate la seconda gara del Cosenza in Coppa Italia Lega Pro sul campo del Sorrento.

Uno zero a zero con poche emozioni ma che ha dato una serie di indicazioni utili al tecnico Cappellacci, che oggi ha potuto mandare in campo una formazione decisamente meno sperimentale rispetto a quella schierata ad Ischia. L’impiego di Palazzi e Giordano ha dato un equilibrio diverso alla squadra, che oltre a difendersi con ordine, come già aveva fatto ad Ischia (molto bene Pepe al centro della difesa), ha messo in mostra una fase propositiva dignitosa e interessante. Alessandro (che ad Ischia aveva fatto il terzino) ha dato chiari segni di vitalità e si sono mossi bene anche Criaco, Calderini e Napolano mentre Mosciaro è stato costretto a lasciare il campo alla fine del primo tempo per una fastidiosa lombalgia. Certo, c’è ancora molto da lavorare e in questa settimana che ci separa dall’inizio del campionato si attendono soprattutto quei giocatori destinati a completare la rosa. Ma non c’è dubbio che il Cosenza sta crescendo.

oberto Cappellacci si intrattiene a fine partita con il gruppetto di tifosi che ha seguito la squadra. Li ringrazia per la passione e li informa sullo stato dell’arte. Più o meno quello che farà anche con Giuseppe Milicchio, all’ultima radiocronaca con Jonica Radio prima di cedere lo scettro all’esclusivista RLB.

“Siamo ancora un cantiere aperto – esordisce Cappellacci – ed è normale che si faccia fatica a trovare le giuste coordinate. Siamo comunque ad inizio stagione e non è facile. Aspettiamo di completare la squadra e di crescere a livello fisico. Quelle relative ai ritardi saranno problematiche che ci porteremo dietro per un po’. Dobbiamo necessariamente aggiungere qualcosa in più a questa squadra per sviluppare una manovra più dignitosa e arrivare in porta. Per ora sbagliamo ancora tanto… C’è comunque un aspetto positivo: la squadra sta tentando di fare quello che gli si chiede con il massimo impegno, anche se non ci siamo ancora riusciti”.

Il discorso scivola inevitabilmente su quello che manca al nuovo Cosenza.

“In difesa – aggiunge Cappellacci – dobbiamo ancora inserire qualche innesto, dei quali uno subito. Poi ci servono un paio di centrocampisti e anche là davanti qualcosa dobbiamo fare. Ho bisogno di giocatori di grosso spessore che aggiungano più qualità e personalità alla mia squadra. Finora siamo riusciti a costruire poco o niente in avanti e il lavoro che portiamo avanti dal 26 luglio ancora non è stato sufficiente. Ai tifosi dico che dovranno aspettare ancora un po’ di tempo e che dovranno avere pazienza, così come dovrò averla io”.

Infine, una battuta su Cosenza. “Sono contentissimo di essere qui, ho fatto una gran “culata” (testuale, ndr) ad allenare il Cosenza, vedo che la società ha voglia di far bene e mi piace tutto di Cosenza e del suo ambiente. Speriamo di poter dare alla gente quello che si aspetta”.

CRONACA DEL MATCH:

Cosenza in maglia bianca con strisce orizzontali rossoblu, Sorrento nella tradizionale casacca rossonera.

Cappellacci schiera la formazione annunciata con il modulo 4-2-3-1 e con Orlandi tra i pali, linea difensiva da destra a sinistra con Bigoni, Pepe, Blondett e Palazzi (l’ex sampdoriano e l’ex riminese sono al loro esordio assoluto con la maglia del Cosenza così come Orlandi e il mediano Giordano), Giordano e Criaco mediani, Napolano, Calderini e Alessandro trequartisti, Mosciaro punta centrale.

Il Sorrento di Chiappino gioca con il 4-3-3 ed è imbottito di “ragazzini”. Gli unici due “over” sono il centrocampista Danucci e l’esterno Villagatti.

Succede poco nel primo quarto d’ora. I Lupi concedono pochissimo ai padroni di casa ma non prendono in mano con decisione il pallino del gioco. Solo una percussione di Calderini fermata sul nascere e un tentativo di Mosciaro bloccato dalla difesa avversaria. Il Sorrento ci prova con Roberto Esposito ma senza convinzione.

Fiammata del Sorrento tra il 18′ e il 20′ del primo tempo con una conclusione sbagliata di Roberto Esposito da posizione molto favorevole e una buona chiusura di Blondett. Il Cosenza ha un atteggiamento di gioco abbastanza prudente anche perchè i padroni di casa corrono molto e pressano i portatori di palla. Poi al 25′ opportunità per Alessandro e conclusione di Calderini deviata in angolo dal portiere. Sugli sviluppi del corner irregolarità in area di rigore e gol annullato al nostro difensore centrale Alfonso Pepe.

Al 33′ ancora un calcio d’angolo per il Cosenza provocato da un’incursione di Alessandro. Sulla battuta si coordina bene in girata Pepe ma l’arbitro interrompe il gioco per una posizione irregolare. Il Sorrento replica con un’azione di Roberto Esposito vanificata da un efficace recupero della difesa rossoblu. In chiusura di tempo Mosciaro accusa qualche problema alla schiena e si avvia dolorante negli spogliatoi. Si va al riposo sullo zero a zero.

All’inizio del secondo tempo nel Cosenza non c’è in campo Manolo Mosciaro, che in chiusura di primo tempo aveva accusato un dolore alla schiena. Lo sostituisce Julian Pollina. Al 5′ Giordano Napolano conclude con forza verso la porta avversaria e il pallone sfiora la traversa.

Il Cosenza ha iniziato con un piglio diverso la seconda frazione di gioco e sembra aver deciso di condurre la partita con l’obiettivo della vittoria. Si gioca quindi con maggiore velocità e sono soprattutto Alessandro, il nuovo entrato Pollina e Napolano ad essere più intraprendenti. Il Sorrento tuttavia è pericoloso in contropiede e al 10′ Saudant tocca all’indietro per Lettieri, che coglie il palo esterno della porta di Orlandi. Ed è ancora il giovane attaccante scuola Siena a provare la conclusione al 13′: la palla finisce a lato.

Segue una lunga fase di stanca della partita. Al 24′ entra Guidi al posto di Palazzi. Non succede praticamente più nulla se si esclude un tiro di Calderini al 36′ che è potente ma non centra il bersaglio. Finisce 0-0. Appuntamento al 1° settembre per la prima di campionato al San Vito contro il Tuttocuoio (calcio d’inizio alle 20.30).

 

Girone A
Cuneo [ 1-0 ] Bra
79′ Torri (C)
Ha riposato: Alessandria
Classifica: Cuneo 3 punti; Alessandria e Bra* 1 punto (*una partita in più e già eliminato)

 

Girone B
Como [ 3-1 ] Pergolettese
6′ Marchi (C), 10′ Ferri (P), 92′ Perna (C), 93′ Cristiani (C) [espulso al 72′ Esposito (P)]
Ha riposato: Renate
Classifica: Como 3 punti; Renate e Pergolettese* 1 punto (*una partita in più e già eliminata)

 

Girone D
Virtus Vecomp Verona [ 1-4 ] Real Vicenza
11′ Frendo (VV), 57′ su rigore (RV), 65′ (RV), 68′ (RV), 70′ (RV)
Ha riposato: Bassano Virtus
Classifica: Bassano Virtus e Real Vicenza 3 punti; Virtus Vecomp Verona* 0 punti (*una partita in più e già eliminata)

 

Girone G
Gavorrano [ 4-1 ] Tuttocuoio
16′ e 22′ Falomi (G), 32′ autorete di Carroccio (T), 51′ Cherillo (T), 88′ Nocciolini (G)
Ha riposato: Carrarese
Classifica: Carrarese e Gavorrano 3 punti; Tuttocuoio* 0 punti (*una partita in più e già eliminato)

 

Girone H
Castel Rigone [ 4-1 ] Prato
2′ Cappai (CR), 18′ Tranchitella su rigore (CR), 30′ Tranchitella (CR), 62′ Benedetti (P), 65′ Ubaldi (CR)
Ha riposato: Poggibonsi
Classifica: Castel Rigone 3 punti; Poggibonsi e Prato* 1 punto (*una partita in più e già eliminato)

 

Girone I
Chieti [ 1-2 ] San Marino
30′ Lolli (SM), 37′ Villanova (SM), 84′ Terrenzio (C)
Ha riposato: Santarcangelo
Classifica: Santarcangelo e San Marino* 3 punti; Chieti 0 (*una partita in più)

 

Girone M
Arzanese [ 0-0 ] Casertana
[espulso all’86’ Caso (A)]
Ha riposato: Foggia
Classifica: Foggia 3 punti, Casertana e Arzanese* 1 punto (*una partita in più e già eliminata)

 

Girone N
Sorrento [ 0-0 ] Cosenza
Ha riposato: Ischia
Classifica: Ischia 3 punti, Sorrento e Cosenza* 1 punto (*una partita in più e già eliminato)

Girone L
Aprilia [ 1-0 ] Aversa Normanna
47′ Mbody (Ap)
Ha riposato: Torres
Classifica: Aprilia 3 punti; Aversa Normanna* e Torres 1 punto (*una partita in più e già eliminata)

 

Girone F
Reggiana [ 2-1 ] Rimini
65′ Brunori Sandri (Reg), 88′ Baldazzi (Rim), 94′ Alessi su rigore (Reg)
Ha riposato: Forlì
Classifica: Forlì e Reggiana* 3 punti; Rimini 0 punti (*una partita in più)

 

Girone P
Vigor Lamezia [ 1-2 ] Messina
65′ Guadalupi (M), 85′ Zampaglione su rigore (VL), 92′ Ignoffo (M) [Espulso Rapisarda (VL) al 92′]
Ha riposato: Catanzaro
Classifica: Catanzaro e Messina 3 punti; Vigor Lamezia* 0 punti (*una partita in più e già eliminata)

 

Girone O
Martina Franca [ 1-2 ] Barletta
31′ Belleri (MF), 48′ Cane (B), 93′ Mantovani (B)
Ha riposato: Melfi
Classifica: Melfi e Barletta 3 punti; Martina Franca* 0 punti (*una partita in più e già eliminato)

 

Girone C
Mantova [ 1-0 ] Pavia FINALE
53′ Zanetti (M)
Ha riposato: Castiglione
Classifica: Castiglione e Mantova 3 punti; Pavia* 0 punti (*una partita in più e già eliminato) Girone E

 

Girone C

Spal [ 2-0 ] Bellaria FINALE
7′ Varricchio (S), 80′ Pandiani (S)
Ha riposato: Delta Porto Tolle
Classifica: Delta Porto Tolle e Spal 3 punti; Bellaria* 0 punti (*una partita in più e già eliminato)

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA