Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Tutto pronto per il seminario dei giovani del Movimento per la Vita

Intrattenimento

Tutto pronto per il seminario dei giovani del Movimento per la Vita

Pubblicato

il

eroi-cercasi

Dal 24 al 31 luglio si svolgerà a Cetraro una settimana di incontri e di confronti per trattare e approfondire i tanti temi legati alla vita umana.

 

CETRARO (CS) –  Tutto questo è il Life Happening ‘Vittoria Quarenghi’, seminario promosso e organizzato dal Movimento per la Vita (MpV) e destinato ai giovani dai 15 ai 35 anni. L’edizione di quest’anno, la trentatreesima, in programma a Cetraro, località turistica della costa tirrenica calabrese. Il tema scelto per l’edizione 2016 è “AAA Eroi cercasi”. È un messaggio chiaro quello lanciato dagli organizzatori dell’evento: non si tratta di eroi dei fumetti, come potrebbe lasciare intendere lo stile della locandina, ma di eroi del quotidiano. «Faremo conoscere ai giovani le storie e le testimonianze dei piccoli grandi eroi che vivono nelle nostre città e che mettono tempo, energia e amore a servizio del prossimo – dichiara Irene Pivetta, di Venezia, responsabile dell’équipe nazionale giovani del Movimento per la Vita -, ma desideriamo anche farli riflettere sul fatto che ognuno di noi ha un po’ di ‘Dna eroico’ ed è importante scoprirlo per farne dono agli altri. Noi guardiamo agli eroi silenziosi, quelli a cui non piace la fama o il clamore delle grandi notizie, ma che si impegnano e donano se stessi a servizio degli altri, talvolta negli ambienti più difficili o più nascosti».

 
Oltre a questo, l’evento vuole lanciare un altro messaggio: “Giù la maschera ai falsi miti”. A spiegare le ragioni della scelta è sempre Irene: «Da qualche anno, attraverso internet e i social network, vengono veicolati messaggi parziali, false leggende o slogan privi di fondamento, e nemmeno il mondo pro-life è immune da tutto ciò. Al ‘Quarenghi’ proveremo ad aiutare i ragazzi a formare una propria idea critica e consapevole». Infine, in questa edizione sarà presente anche il corso di avviamento al volontariato nei centri di aiuto alla vita (Cav). Marco Alimenti, di Firenze, anch’egli tra i responsabili dell’équipe giovani, illustra così questo progetto: «Il corso è una bella opportunità per far conoscere ai giovani come operano i Cav, con accoglienza, verità e sostegno nei confronti delle madri in difficoltà». Un nuovo progetto che si affianca ad un’iniziativa già collaudata negli anni passati: la summer school di bioetica, creata per «dare ai partecipanti degli strumenti scientifici per affrontare le tematiche di bioetica nella loro interezza, con il cuore e con la ragione».

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA