Archivio Storico News
Prima uscita stagionale: il Cosenza stravince con ben sette reti
 
																								
												
												
											Il Mister Cappellacci ha tentato il 4-2-3-1
con formazioni chiaramente sperimentali, principalmente per due motivi: il primo, perché mancano ancora diversi calciatori per completare l’organico, il secondo, perché la preparazione è ancora molto limitata. Il Cosenza è, infatti, in ritiro da appena otto giorni e ha sofferto dei pesanti carichi di lavoro sopportati in questi primi allenamenti. Nel primo tempo Cappellacci ha schierato Menegatti tra i pali, Bigoni e Gambi esterni bassi, Pepe e Filidoro difensori centrali, Salvino e Piromallo mediani, Criaco, Calderini e Alessandro trequartisti e Mosciaro punta centrale. Da tener presente che la prima segnatura in assoluto della stagione è arrivata direttamente da calcio d’angolo ed è stata realizzata da Marco Criaco ma gli attaccanti non hanno tardato a mettersi in moto. Jonathan Alessandro ha siglato il 2-0, Manolo Mosciaro ha messo il suo sigillo sul 3-0 e poi Elio Calderini ha deliziato la platea con due numeri di alta scuola per i gol che hanno fissato il risultato del primo tempo sul 5-0. Nella ripresa hanno raddoppiato il risultato Andrea Carbonaro e Lorenzo Franzese. L’avversario, ovviamente, non era dei più probanti ma il Cosenza ha saputo affrontare l’impegno con la giusta concentrazione. misterCutrupi, Giordano e Manfrellotti, non hanno partecipato all’amichevole perché leggermente infortunati. Nel finale della gara sono entrati in gioco: il nuovo acquisto Giordano Pantano (esterno sinistro ex Pro Patria) e l’esterno destro basso Fabio Lucente, classe 1993, scuola Monza, lo scorso anno in prestito all’Olginatese in Serie D, aggregato stamattina in ritiro. Ovviamente, il primo giorno dell’uscita stagionale è sempre un po’ particolare per ogni squadra ed oggi è stato così anche per il Cosenza. In realtà, siamo ancora molto lontani dal vero volto della squadra. Cappellacci ha schierato due formazioni ancora largamente incomplete. A mancare sono: il portiere titolare, almeno due difensori centrali e un altro esterno basso, un paio di centrocampisti e un attaccante, forse anche due. Insomma, c’è ancora molto lavoro da fare per il direttore generale Marino. E così oggi Cappellacci ha adattato da difensore centrale Filidoro che è un esterno per vocazione, non avendo altri esterni ha schierato il buon Nello Gambi a sinistra e ha mandato in campo come coppia di mediani Salvino e Piromallo. Tuttavia, dalla cintola in su, anche il Cosenza di oggi ha una sua credibilità e basta farei nomi dei tre trequartisti e della punta centrale: Criaco, Calderini, Alessandro e Mosciaro. Questi ultimi oltre ad essere stati grandi protagonisti, si sono anche divertiti nel cercarsi e nel mandarsi reciprocamente a rete. Triangolazioni e combinazioni strette, dai e vai e numeri di gran tasso tecnico. Anche se siamo ancora all’inizio, si intravede tanta qualità. I gol sono stati quasi tutti gli stessi: Alessandro mandato in rete da Mosciaro, Manolo liberato da Alessandro e Calderini che ha beneficiato degli assist di Mosciaro e Alessandro. Tutto molto bello, come direbbe Bruno Pizzul. Anche Criaco si è dato da fare, confermando le sue qualità di velocista caparbio e tenace. Nella ripresa, due sono i gol degni di nota: quello di Andrea Carbonaro e quello di Lorenzo Franzese, che hanno dato un chiaro segnale di vitalità al mister in chiave futura. In mattinata la squadra era stata sottoposta ad un duro allenamento, con tante accelerazioni e cambi di passo. Per questo motivo, il preparatore atletico Bruni domani mattina darà mezza giornata di riposo ai ragazzi ma, domani pomeriggio si ritorna a sudare. Prossima partita lunedì 5 agosto, sempre a Pescina, contro un’altra formazione di dilettanti.
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social