Ruba corrente con un allaccio abusivo per 4 anni. Assolto 38enne a Paola

La denuncia partita da un dipendente dell'Enel della zona Cosenza-Castrovillari dopo un sopralluogo in casa dell'uomo a Torremezzo
- Advertisement -

PAOLA (CS) – Il Giudice Monocratico Penale del Tribunale di Paola Carla D’Acunzo, all’esito del giudizio abbreviato secco, ha assolto per non aver commesso il fatto P.A., 38 anni, di Falconara Albanese, imputato per furto pluriaggravato di energia elettrica ai danni dell’Enel, difeso dagli Avvocati Carmine Curatolo ed Emilio Enzo Quintieri del Foro di Paola.

L’imputato era accusato di aver allacciato abusivamente due conduttori da 6,5 mm. collegati direttamente alla rete di distribuzione dell’energia elettrica, realizzando un by-pass al contatore relativo ad una fornitura cessata, al fin di trarne ingiusto profitto, impossessandosi di complessivi 27.480 kwh di energia elettrica, per un valore complessivo pari a 4.894,19 euro, sottraendoli all’Ente Nazionale per l’Energia Elettrica. Con l’aggravante di aver commesso il fatto con violenza sulle cose e con mezzo fraudolento consistito nell’attacco abusivo, e con l’ulteriore aggravante della recidiva specifica, accertato in Falconara Albanese dal 4 gennaio 2012 al 3 gennaio 2017.

A denunciare il 38enne di Falconara Albanese fu il personale dipendente dell’Enel della zona Cosenza-Castrovillari che fecero il controllo presso l’abitazione sita nella Frazione di Torremezzo, unitamente ad i Carabinieri della Stazione di San Lucido, riscontrando la manomissione del contatore ed il prelievo irregolare dell’energia elettrica, quantificata in 27.480 kwh. Successivamente, il Servizio Elettrico Nazionale, chiese all’imputato la somma di 8.719,08 euro, comprensiva dell’accisa sull’energia e delle addizionali enti locali nonché delle spese sostenute per l’esecuzione della verifica e per i danni riscontrati al “complesso di misura”.

La Procura della Repubblica di Paola in persona del Pubblico Ministero Paola Miglio ritenendo provata la penale responsabilità dell’imputato, tenuto conto della scelta del rito, aveva sollecitato la condanna alla pena di un anno di reclusione ed euro 800 di multa mentre i difensori Curatolo e Quintieri hanno chiesto al Giudice l’assoluzione del loro assistito per non aver commesso il fatto, poiché dagli atti di indagine non emergeva alcuna prova che fosse stato lui ad aver effettuato l’allaccio abusivo né che lo stesso avesse effettivamente risieduto, domiciliato o dimorato in quell’appartamento di Torremezzo e che quindi sia stato lui il beneficiario dell’energia elettrica indebitamente prelevata, anche perché l’utenza cessata risultava intestata ad altra persona che, peraltro, non era mai stata sentita in merito.

Il Giudice Monocratico del Tribunale di Paola Carla D’Acunzo, all’esito della Camera di Consiglio, ha accolto le conclusioni dei difensori dell’imputato ed in difformità da quanto chiesto dal Pubblico Ministero, ha pronunciato sentenza di assoluzione per non aver commesso il fatto, riservando per la motivazione il termine di novanta giorni.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Mazzuca_Ferro_Meloni

«Wanda Ferro candidata alle Regionali e sottosegretario, Meloni chiarisca». L’appello di Mazzuca

COSENZA - "Anche le elezioni regionali sono sotto l'egida del ministero degli Interni che, come è noto, resta sovrano e imparziale rispetto ad ogni...
Fabio Lupo direttore sportivo

Cosenza, strappo ufficiale tra il ds Fabio Lupo e Guarascio: è rottura definitiva

COSENZA - La notizia era nell'aria da qualche tempo, adesso c'è anche l'ufficialità: Fabio Lupo non è più il direttore sportivo del Cosenza Calcio....
Blitz-Cetraro-foto

Blitz antimafia a Cetraro: 7 arresti. Accuse di violenza, estorsioni e furti – VIDEO

CETRARO (CS) - Blitz antimafia a Cetraro condotto nelle prime ore di questa mattina dai carabinieri del Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza e delle...
Ponte Sullo Stretto

Corte dei Conti bacchetta il Cipess: troppe ombre sul via libera al Ponte

ROMA -  La Corte dei Conti sottolinea "la necessità di acquisire chiarimenti ed elementi informativi" sulla recente delibera del Cipess che ha dato il...
rubinetto senza acqua emergenza idrica generico

Cosenza e Rende, ancora rubinetti a secco: cresce il malumore tra i cittadini

COSENZA - Ancora disagi per i cittadini di Cosenza, Rende, dei comuni dell’area urbana e della provincia serviti dall’acquedotto Abatemarco. L'acqua non è ancora...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

«Wanda Ferro candidata alle Regionali e sottosegretario, Meloni chiarisca». L’appello di...

COSENZA - "Anche le elezioni regionali sono sotto l'egida del ministero degli Interni che, come è noto, resta sovrano e imparziale rispetto ad ogni...

Blitz antimafia a Cetraro: 7 arresti. Accuse di violenza, estorsioni e...

CETRARO (CS) - Blitz antimafia a Cetraro condotto nelle prime ore di questa mattina dai carabinieri del Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza e delle...

Corte dei Conti bacchetta il Cipess: troppe ombre sul via libera...

ROMA -  La Corte dei Conti sottolinea "la necessità di acquisire chiarimenti ed elementi informativi" sulla recente delibera del Cipess che ha dato il...

Cosenza e Rende, ancora rubinetti a secco: cresce il malumore tra...

COSENZA - Ancora disagi per i cittadini di Cosenza, Rende, dei comuni dell’area urbana e della provincia serviti dall’acquedotto Abatemarco. L'acqua non è ancora...

Bimbi malati costretti a migrare: Cosenza si illumina d’oro per la...

COSENZA - "Siamo nel mese dedicato, nel mondo, alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul tema della cura contro il cancro infantile. Organizzato in Europa da...

Lattarico in lutto: addio a Isabel Desiré, la 16enne stroncata da...

LATTARICO (CS) - Una tragedia improvvisa ha sconvolto la comunità di Lattarico. Isabel Desiré Porco, appena sedicenne, è deceduta al Policlinico Gemelli di Roma...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA