Al via il 34° anno accademico dell’Università della Terza Età di Cosenza

L’UNITER fu istituita per la prima volta nel 1983. 

COSENZA – Prendono il via questa settimana le attività dell’Anno Accademico 2016-2017 dell’UNITER, Università della Terza Età di Cosenza. Quello di quest’anno è un appuntamento che si rinnova per la 34esima volta da quando l’UNITER nel 1983 fu istituita. All’incontro settimanale del Corso Comunitario, che si tiene ogni giovedì alle ore 16, in cui vengono trattati temi d’attualità di carattere personale e sociale, si aggiunge l’offerta didattico-formativa specialistica strutturata in corsi (Diritto e famiglia, Disegno e pittura, Filosofia esperienziale, Francese, Storia, Informatica, Inglese, Letteratura italiana, Medicina e benessere, Psicologia e scienze dell’educazione) e laboratori (Ambientale, Musicale, Teatrale).

uniterLe attività didattiche e i laboratori si terranno presso la sede dell’ISAS, a Cosenza in via P. Colletta 4 nei pressi di piazza Europa; gli incontri del Corso Comunitario si svolgeranno invece presso la sala Don Luigi Rogliano della Parrocchia di Loreto di Cosenza.

Di seguito il calendario con l’inizio dei corsi:

• CORSO COMUNITARIO
Giovedì 9 febbraio ore 16.15 (Sala Rogliano – Parrocchia di Loreto)

• CORO
martedì 7 febbraio ore 10.30 (sede UNITER)

• DISEGNO E PITTURA
Giovedì 19 gennaio ore 10.00
Venerdì 20 gennaio ore 10.00 e ore 16.00 (sede UNITER)

• FILOSOFIA ESPERIENZIALE
Martedì 17 gennaio ore 17.30 (sede UNITER)

• INFORMATICA
Martedì 17 gennaio (sede UNITER)
base ore 16.00
internet ore 17.30

• INGLESE
Lunedì 23 gennaio (sede UNITER)
base ore 16.00
avanzato ore 17.30

• LABORATORIO TEATRALE
Lunedì 23 gennaio ore 10.00 (sede UNITER)

• LETTERATURA ITALIANA
Mercoledì 18 gennaio ore 17.30 (sede UNITER)

• MEDICINA E BENESSERE
Mercoledì 18 gennaio ore 11.00 (sede UNITER)

• PSICOLOGIA E SCIENZA DELL’EDUCAZIONE
Mercoledì 18 gennaio ore 16.00 (sede UNITER)

 

Per tutte le informazioni:

telefono 0984. 35450; email: uniter@isascosenza.it

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Bonus bollette: proroga di altri tre mesi per sostenere le famiglie in difficoltà

ROMA - L'annuncio ufficiale del prolungamento per altri tre mesi del bonus bollette illumina un scenario economico nazionale ombreggiato da crescenti tariffe energetiche e...
Antitrust - mondoconvenienza

Istruttoria dell’Antitrust su ‘Mondo Convenienza’: prodotti difettosi, danneggiati o non conformi

ROMA - L'Antitrust ha avviato un'istruttoria nei confronti di Mondo Convenienza. Secondo l'Autorità la società Iris Mobili, titolare del marchio, consegnerebbe prodotti difettosi, danneggiati,...
sindacati e regione a confronto

La Regione incontra i sindacati e promette: «grande attenzione alle risorse»

CATANZARO - "Assolutamente favorevoli alle politiche di valorizzazione del personale, argomento di cui stiamo occupando fin dall'avvio della legislatura con buoni risultati. E al...
ambulanza

Tragedia a Montalto Uffugo: agricoltore settantenne muore in un incendio

MONTALTO UFFUGO (CS) - Drammatico incidente mortale questo pomeriggio a Montalto Uffugo dove un uomo di 76 anni è morto a causa di un...
incendio-auto-avvocato-Salvatore-Cerra

Incendia l’auto di un legale: condannato a quattro anni di carcere

CATANZARO - Il gip di Lamezia Terme, Domenico Riccio, ha condannato, in abbreviato, a quattro anni di reclusione Matteo Gaetano accusato di essere l'esecutore...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza, per la strage di Via Popilia in appello confermati due...

La Corte d’Assise d’Appello ha parzialmente riformato la sentenza della Corte di Assise ai presunti autori del duplice omicidio Tucci-Chiodo

Cosenza, all’Annunziata l’obesità “si cura” con i robot

Il commissario Filippelli: "Da PNRR forte aggiornamento tecnologico per l'Azienda sanitaria"

Baby rapinatori, minorenne affidato a comunità

Assicurato alla giustizia l'ultimo componente del gruppo di minorenni, accusati di rapina, violenza e lesioni

Deteneva 15 cani in pessime condizioni, denunciata

Cani tenuti in pessime condizioni e alcuni anche malati. I carabinieri hanno denunciato una donna e sequestrato gli animali

“Povero Parco Robinson, come sei ridotto. Le ultime paperelle agonizzanti in...

La Federazione Riformista di Rende all'attacco sulla situazione di degrado in cui versa soprattutto il laghetto del Parco Robinson

Città unica Cosenza-Rende-Montalto: Strazzulli (FdI) “va realizzata al più presto”

"I passaggi importanti sono: un referendum consultivo, delibere dei consigli comunali e una legge che prepari a questa procedura"