Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Il miglior centro di formazione d’Italia è a Rende: il premio dopo 8 anni di lavoro

Area Urbana

Il miglior centro di formazione d’Italia è a Rende: il premio dopo 8 anni di lavoro

Pubblicato

il

RENDE – Da Rende al primo posto in Italia. È il riconoscimento conquistato dalla sede di “Genio in 21 Giorni” premiata come miglior centro di formazione d’Italia per il 2025 tra oltre 40 sedi distribuite sul territorio nazionale. Un riconoscimento prestigioso che non solo celebra la qualità dei risultati ottenuti, ma porta anche orgoglio a un’intera regione.

Un traguardo raggoiunto dopo otto anni di attività a Rende ospitando oltre 3.000 corsisti formati in Calabria. Il centro guidato da Giuseppe Catania si è distinto per costanza, innovazione e attenzione ai singoli studenti. “Dopo otto anni – racconta il fondatore – portare un premio così autorevole in Calabria è davvero un onore. È l’emblema del lavoro svolto con centinaia di corsisti ogni anno, soddisfatti e felici dei risultati ottenuti. Dietro questo premio non ci sono solo esami, concorsi e master superati: ci sono i sogni di studenti e professionisti che ci hanno affidato il loro futuro per costruire un metodo di studio personalizzato all’altezza delle loro ambizioni”.

Catania racconta come il premio sia anche il suggello di un lavoro costante iniziato nel 2014 con i primi corsi erogati a Vibo Valentia. “Eravamo in pochi – spiega – ma avevamo un obiettivo grande: dimostrare che anche in Calabria poteva nascere un’eccellenza capace di cambiare il futuro degli studenti”. Nel 2016 la svolta: la sede di Rende. “Prima le aule degli hotel, poi un piccolo ufficio, fino all’attuale sede moderna di Quattromiglia, oggi cuore pulsante della formazione nella nostra regione. Sono stati anni di sacrifici e di notti insonni, ma ogni volta che uno studente ci raccontava il successo di un esame superato o un genitore ci ringraziava per aver visto il proprio figlio rinascere nello studio, sapevamo che quella era la strada giusta”.

“Oggi, dopo quasi dieci anni, il premio come miglior centro di formazione d’Italia è il
coronamento di un percorso iniziato dal nulla. Ma non è un punto di arrivo: è la
conferma che la Calabria non solo può competere, ma può vincere. – conclude Catania – Perché quando al centro ci sono serietà, innovazione e il desiderio autentico di costruire futuri migliori, nessun traguardo è irraggiungibile”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA