Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

“Fiore in Folk”: fino al 30 dicembre un festival dedicato alla musica popolare e ai giovani talenti

Provincia

“Fiore in Folk”: fino al 30 dicembre un festival dedicato alla musica popolare e ai giovani talenti

Pubblicato

il

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) – Al via da oggi, la prima edizione del Festival “Fiore in Folk”, un progetto culturale di grande respiro per la promozione della cultura musicale popolare calabrese chee pone al centro, i giovani talenti della regione, in un percorso di crescita artistica e di scambio culturale. Il festival, nato dalla collaborazione tra il Comune di San Giovanni in Fiore (capofila), il Comune di Amantea e la Provincia di Cosenza, è una testimonianza della volontà politica di investire in progetti che valorizzano il territorio e la sua identità culturale. Un evento che vuole essere simbolo di rinascita e innovazione.

Un ponte culturale che, grazie alla Fondazione ICM di Monterotondo e al partner tecnico Innovative Consulting SRL, giovane realtà cosentina che ha curato l’intera profilazione amministrativa e la comunicazione, sancisce l’apertura della Calabria a uno scambio interregionale. Giovani artisti, figli della propria terra, porteranno fuori dai confini regionali le loro voci e la tradizione musicale popolare e bandistica, incarnando un modello di dialogo e crescita culturale. L’ingresso è libero e gratuito.

Programma

• Sabato 21 dicembre | Ore 19.00 – San Giovanni in Fiore

Chiesa Madre di Santa Maria delle Grazie
Nuova Paideia in Christmas: Armonie di Natale
Il concerto d’apertura vedrà protagonista la Banda Musicale Nuova Paideia, un’eccellenza del territorio.

• Sabato 28 dicembre | Ore 18.00 – Amantea

Chiesa Madre di San Biagio
Mantia Brass in Christmas: Note di Natale
Un concerto che intreccia tradizione e spirito

• Lunedì 30 dicembre | Ore 19.00 – Monterotondo (Lazio)

Teatro Comunale “F. Ramarini”
Sinfonie sotto l’Albero
La chiusura della rassegna sarà affidata al Maestro Alessandro Marano, simbolo dell’interregionalità e della sinergia culturale.

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA