Un anno dalla scomparsa di Otello Profazio, una canzone dedicata al maestro

L'omaggio nel primo anniversario della morte di Otello Profazio il 24 luglio 2023, tra i cantanti folk e cantastorie più noti

- Advertisement -

BADOLATO (CZ) – Lo scorso anno, in questo giorno, il 24 luglio, si è spento a 88 anni Otello Profazio, icona del canto popolare e folk calabrese. Originario di Rende (Cs), viveva a Pellaro, frazione di Reggio Calabria. Molto conosciuto in Italia e all’estero, Profazio aveva pubblicato 25 album. In occasione dell’anniversario della sua scomparsa è stata pubblicata la canzone “Cumanda a panza” dedicata proprio ad Otello Profazio.

I due autori del brano, entrambi della provincia di Catanzaro, Claudio Sambiase di Zagarise (musica e canto) e Domenico Lanciano di Badolato Marina (testo letterario) hanno atteso il primo anniversario della morte del ‘principe dei cantastorie’ per evidenziare e dedicare l’affetto, la devozione e la riconoscenza al loro vecchio amico e maestro, amatissimo da tante generazioni dentro e fuori i confini della Calabria.

La canzone si prefigge di essere il controcanto al più famoso motivo di Otello Profazio “Qua si campa d’aria” con l’aggravante dei tempi più difficili pure a livello globale e non soltanto italiano, specialmente del rapporto Nord e Sud del mondo. Ad accompagnare la voce solista di Claudio Sambiase, hanno collaborato all’esecuzione del brano “Cumanda a panza” (in ordine alfabetico): Salvatore Bellizzi (percussioni), Gianpiero Marazza (fisarmonica), Alberto Melgrati (oboe), Marianna Sambiase (seconda voce). La registrazione è stata effettuata recentemente in uno studio di Milano.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza: svolta nelle indagini per l’omicidio di Massimo Speranza, eseguite 5 misure cautelari

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...
Farmaci - antibiotico resistenza

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione che impedisce la...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...
questura vibo valentia

Misure preventive della Polizia, una cinquantina eseguite nel mese di marzo

VIBO VALENTIA - Provvedimenti di natura special-preventiva per evitare la commissione di reati da parte di determinate categorie di soggetti ritenuti socialmente pericolosi. Le...
polizia generico

Due intimidazioni in 24 ore per il figlio del boss ucciso: prima un incendio,...

REGGIO CALABRIA - Una doppia intimidazione a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria ai danni di un colorificio di proprietà di Giuseppe Paolo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza: svolta nelle indagini per l’omicidio di Massimo Speranza, eseguite 5...

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...

Misure preventive della Polizia, una cinquantina eseguite nel mese di marzo

VIBO VALENTIA - Provvedimenti di natura special-preventiva per evitare la commissione di reati da parte di determinate categorie di soggetti ritenuti socialmente pericolosi. Le...

Due intimidazioni in 24 ore per il figlio del boss ucciso:...

REGGIO CALABRIA - Una doppia intimidazione a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria ai danni di un colorificio di proprietà di Giuseppe Paolo...

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA