Torna a Martone la Sagra della Castagna, il centro storico si trasforma in un bosco incantato

Appuntamento imperdibile per tutta la Calabria tra caldarroste e musica popolare. Un appuntamento storico conosciuto anche fuori regione

- Advertisement -

MARTONE (RC) – Anche quest’anno Martone, piccolo centro del reggino, è pronta a dedicare un weekend interamente alle castagne. Si svolgerà il 26 e 27 ottobre la storica Sagra della Castagna, evento ormai conosciuto anche fuori regione e che negli ultimi anni ha fatto arrivare migliaia di appassionati. Tutto grazie ad un allestimento sempre più curato e coreografico che anche per l’edizione 2024, farà immergere i visitatori quasi in un bosco incantato, ricreato con attenzione e passione nel centro storico.

“Siamo sicuri che anche quest’anno Martone – dichiara il vicesindaco Daniele Loccisano – sarà invasa da tanti visitatori che trascorreranno almeno una giornata diversa, conosceranno il nostro borgo e le sue tante peculiarità. Grazie agli uffici comunali, alla Pro Loco e ai volontari che collaborano per la buona riuscita della manifestazione. Siamo tutti chiamati a contribuire alla Sagra”.

Certamente le caldarroste saranno le vere protagoniste, ma Martone si farà come sempre conoscere anche per le sue tante specialità enogastronomiche. A partire dal baccalà, già protagonista di un evento estivo, proseguendo con le zeppole, il vino locale, i dolci alle castagne, la salsiccia locale e tante altre prelibatezze. Passeggiando si potranno ammirare vie e scorci di panorama che riporteranno alle tradizioni calabresi o semplicemente bere in una delle tante fontane in cui sgorga l’acqua di Crini, considerata una delle migliori della Calabria.

Sabato 26 ottobre previsto in piazza Vittorio Emanuele lo spettacolo della Ottopiù Streetband, gruppo musicale nato a Strongoli (KR), su iniziativa di Ciro Vincenzo D’Alò e oggi apprezzato in eventi nazionali. Il genere proposto è un connubio di generi musicali (funk, samba, musica orientale e balcanica) rivisitati con un tocco di originalità negli arrangiamenti e suonati in modo itinerante e coinvolgente.

Domenica 27 ottobre l’a.s.d. Sudtrek organizza una camminata denominata “Le Pietre du Monaceju” con partenza alle 9:30 dalla località “Quattro Strade” per poi concludersi nel pomeriggio nel centro storico di Martone. Luogo dove nel tardo pomeriggio sarà presente il gruppo folk Nd’Arranciamu, che allieterà i visitatori con uno spettacolo itinerante e coinvolgente di musica tradizionale popolare, un vero invito a ballare una classica tarantella tra una zeppola, un bicchiere di buon vino e le immancabili caldarroste. Due giorni di Sagra della Castagna ma anche di tradizioni ed enogastronomia che renderanno Martone ancora più accogliente e visitata.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via...

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Chiesta la revoca della confisca per il “Castello delle Cerimonie”, sette...

ROMA - La prestigiosa struttura “il Castello delle Cerimonie”, è stata per anni sede del festival della canzone napoletana, luogo che ha ospitato nel...

Sanità e liste d’attesa, Irto (Pd) interroga il Governo: “tempi inaccettabili,...

CATANZARO - "Il governo si attivi per ridurre al più presto le liste di attesa del Servizio sanitario della Calabria, al momento sempre più...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA