Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Slot a Cosenza: tra sequestri e regolamentazioni

Calabria

Slot a Cosenza: tra sequestri e regolamentazioni

Pubblicato

il

Cosenza panorama

COSENZA – Negli ultimi anni, anche grazie all’evoluzione digitale, il gioco d’azzardo e i siti casinò sono sempre più popolari. Anche nella provincia di Cosenza, capoluogo calabrese, l’azzardo è fortemente in espansione. Se, però, da un lato abbiamo i siti e le sale giochi legali, dall’altro abbiamo attività illecite che hanno richiesto, anche ultimamente, l’intervento delle autorità che hanno condotto, con successo, sequestri e operazioni contro il mercato nero del gioco. Cosa dice, comunque, la legge italiana e quanto si può intervenire per contrastare l’uso di slot truccate e abusive?

Nel maggio 2025, un blitz dei Carabinieri coadiuvati dall’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM) ha sequestrato 145 apparecchi truccati in vari comuni della provincia di Cosenza. Parliamo di paesi come Rende, Luzzi, Montalto Uffugo, Corigliano, cioè luoghi noti, popolosi,  in cui l’azzardo è molto presente. Proprio per questo motivo (e per il grande movimento di giocatori coinvolti) c’è stato anche il sequestro di 100mila euro in contanti.

Come avveniva lo scam fisico? I dispositivi, che sembravano perfettamente legali, avevano inserite, nel loro interno, schede elettroniche illegali che abbassavano le probabilità di vittoria dei giocatori truccando le macchinette a favore dei proprietari delle sale slot. Non si è trattato  quindi, solo di un illecito amministrativo ma di una vera truffa ai danni degli utenti.

Un’altra truffa, avvenuta nella zona di San Vito a Cosenza, ha riguardato, un paio di anni fa, una sala slot, priva di licenza, e quindi completamente abusiva. Le forze dell’ordine, molto presenti in zona anche nei giorni scorsi con l’Operazione “Medusa”, hanno chiuso, in quel caso, la sala e multato i proprietari (che permettevano il gioco ai minorenni) di 90mila euro prima del processo penale.

Com’è regolamentato il gioco d’azzardo in Italia?

Dopo la parentesi legata alle operazioni per frenare il gioco abusivo nel cosentino, urge una panoramica generale sul gioco d’azzardo in Italia. Stiamo parlando, a livello di regolamentazione, sia di sale giochi fisiche che di siti di casinò italiani.

Come prima cosa, e questo prima ancora di parlare di leggi, è bene informarsi su come avviene il gioco online, su quali siano i siti legali e verificare i parametri tramite cui iGaming.com seleziona i migliori casinò. Siti comparatori del genere, infatti, ci permettono di avere chiare le funzionalità che garantiscono la legalità del sito su cui vogliamo giocare e questo ci consente di poter affrontare l’azzardo avendo già tutte le informazioni su palinsesto, sicurezza, bonus e promozioni e tanto altro ancora.

Torniamo, però, sulla legislazione italiana di settore: la normativa di riferimento per il gioco d’azzardo è l’articolo 110 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS) che definisce quali siano gli apparecchi usati per intrattenere e quali autorizzazioni servano per poterli usare. Chiunque, infatti, si trovi a gestire dispositivi non autorizzati rischia sanzioni più che severe dal punto di vista fiscale. In più, secondo l’articolo 718 del Codice penale, l’esercizio di gioco d’azzardo abusivo è reato e si rischia la reclusione da tre a sei anni. La stessa pena è applicata, secondo l’articolo 720 sempre del Codice Penale, da chiunque, privo della suddetta autorizzazione, offra mezzi e luoghi in cui poter delinquere.

L’l’articolo 7 del Decreto Legge 158/2012 ha introdotto, poi, il concetto di Gioco Responsabile vietando ai minori di giocare, sensibilizzando sulla possibile dipendenza dal gioco e offrendo la possibilità di autoescludersi (per un periodo di tempo determinato) dai siti di gioco. Nel 2018, infine, il Decreto Dignità ha vietato la pubblicità, sia diretta che indiretta, di giochi e scommesse sempre per arginare il fenomeno della ludopatia.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA