Max Gazzè, tutto pronto per il concerto gratuito del cantautore a Torretta di Crucoli

Max Gazzè farà tappa nuovamente il Calabria domani 20 Agosto a Torretta di Crucoli, accompagnato dalla Calabria Orchestra

- Advertisement -

CROTONE Continua il fortunato tour della Calabria Orchestra al fianco del cantautore romano Max Gazzè e farà tappa nuovamente il Calabria il 20 Agosto alle 22.00 sul lungomare di Torretta di Crucoli, in provincia di Crotone. Dopo il grande successo calabrese ottenuto a Mesoraca per il tour “Musicae Loci” con i video diventati virali in tutta Italia grazie anche alla partecipazione straordinaria dei Frati del convento delle ECCE HOMO, un nuovo evento gratuito per lo spettacolo prodotto da OTR in collaborazione con Calabria Sona.

“Musicae Loci”è il progetto live musicale e culturale che ha unito le sue note con le orchestre popolari e le tradizioni locali Conosciuto per l’innovazione e la capacità di fondere diversi generi musicali, Gazzè torna ad immergersi nei territori e nelle tradizioni di tutta Italia portando sul palco le sue canzoni in una veste inedita, che assorbirà colori e suoni tipici delle nostre Regioni con contaminazioni e suggestioni ogni volta diverse. Non mancheranno inoltre gli omaggi da parte del cantautore alla musica e ai brani della tradizione popolare.

Un progetto culturale legato al territorio, inteso non solo come area geografica ma soprattutto come terra di storia, musica e arte.

A seguire il cantautore romano è La Calabria Orchestra, nata 2017 dalla collaborazione tra  Giuseppe Marasco (Calabria Sona) e Checco Pallone con l’idea di valorizzare e attualizzare il patrimonio artistico/musicale della nostra Regione, avvicinare i più giovani alla musica, valorizzare i nostri musicisti e strumenti popolari, promuovere la nostra cultura musicale interagendo con artisti di fama Nazionale per creare incontri musicali unici.  Un ensemble spettacolare con una qualità artistica indiscussa che può contare sull’apporto di personalità musicali di chiaro rilievo.  Un progetto che esalta la cultura e la musica del sud, un collettivo che lavora per la musica “made in Calabria” e rappresenta tutta la Regione. Diretti dal M° Checco Pallone troviamo professionisti, suonatori identitari e folk, giovani musicisti e ballerini. Strumenti jazz amalgamati a quelli della tradizione popolare, ritmi mediterranei fusi con la tarantella, voci calde e appassionate affiancate a chitarre di ogni genere. Ritmi travolgenti, suoni mediterranei che esprimono la passione della musica calabrese. L’orchestra ha già realizzato un disco (in vinile) con diversi tour e concerti collaborando con nomi anche di rilievo del panorama locale e Nazionale.

In questo tour suonano con Max Gazzè e DEDO diretti dal Maestro Checco Pallone (tamburelli – chitarra portoghese – mandola)  Moussa Ndao (voce, djambe, taman e ngoni), Angelo Pisani (fiati etnici), Alberto La Neve (sax), Piero Gallina (violino e lira calabrese), Luigi Pugliese (violino e lira calabrese), Paolo Presta (fisarmonica e organetto), Massimo Garritano (chitarre), Iacopo Schiavo (chitarra classica e oud), Alessandro Lombardi (chitarre),  Carlo Cimino e Emanuele Gallo (basso), Emy Vaccari (tamburello e danza),  Francesco Montebello (batteria e percussioni) le voci di Tiziana Grezzi, Fabiana Dota e Federica Greco. Produzione e management Giuseppe Marasco per Calabria Sona.

L’evento è organizzato dal Comune di Crucoli con fondi PNNR nell’ambito del progetto “viaggiare nel borgo 2.0” e quindi patrocinato dal Ministero della Cultura e dalla Comunità Europea.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Discarica Guardia Costiera

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...
Statua Giacomo Mancini

L’8 aprile a Cosenza un concerto attorno alla statua di Giacomo Mancini

COSENZA - Era l’8 aprile del 2002 quando scompariva, all'età di 86 anni, nella sua casa del centro storico di Cosenza, Giacomo Mancini, partigiano,...
Prove invalsi studenti

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto sperimentale per migliorare...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
Slot

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito in Italia

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra i clienti. Denunciati...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato...

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA