Fondi strutturali, intesa tra Regione Calabria e Guardia finanza. Occhiuto: “rapporto sinergico”

"La Calabria ha tanti problemi oltre che tante risorse per cui è necessario l'impegno di più istituzioni e più livelli istituzionali per affrontarli e risolverli"

CATANZARO – Intensificare il coordinamento dei controlli e lo scambio di informazioni per la vigilanza sulle operazioni finanziate attraverso fondi strutturali e investimenti europei per impedire ingerenze criminali di ogni genere. E’ questo l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato a Catanzaro dalla Regione Calabria e dalla Guardia di finanza. L’accordo, sottoscritto dal governatore Roberto Occhiuto e dal comandante regionale del Corpo generale di divisione Gianluigi D’Alfonso, si inserisce nella scia di collaborazione instaurata tra le parti con i protocolli sull’attuazione del Piano di rientro dal disavanzo della spesa pubblica sanitaria e per la tutela delle risorse stanziate dal Pnrr e si propone di valorizzare ulteriormente i rapporti interistituzionali allo scopo di combattere le indebite percezioni di sovvenzioni pubbliche.

L’attuale documento, che rinnova e aggiorna i termini delle intese strette in passato, introduce nuove modalità di collaborazione e scambio informativo finalizzate a migliorare l’efficacia dei controlli sui finanziamenti dell’Ue Fse plus, Fesr, Feaga e Feasr 2021/2027 per il recupero di somme indebitamente percepite e per garantire una comunicazione tempestiva alla Commissione europea di eventuali irregolarità. In particolare, si prevede la trasmissione dell’elenco dei beneficiari alla Guardia di finanza per controllarne l’affidabilità; la possibilità di accedere da parte dei reparti della Finanza alle banche dati regionali per poter verificare se ci siano soggetti ‘a rischio di malversazione o di gestione illegale dei fondi’; la segnalazione da parte della Regione di situazioni sospette o anomale per approfondimenti e la possibilità di interrompere le erogazioni e una serie di iniziative a livello di formazione comune sulle procedure amministrative di gestione dei fondi.

“La Calabria ha tanti problemi oltre che tante risorse – ha detto il presidente Occhiuto – per cui è necessario l’impegno di più istituzioni e più livelli istituzionali per affrontarli e risolverli. Sono felice di questo rapporto sinergico che si è creato e che fa sì che i fondi dell’Ue vengano spesi nella direzione di creare reali benifici per il nostro territorio”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

film-Don-Chisciotte.

Il film ‘Don Chisciotte’ con Alessio Boni: concluse le riprese nell’Alto Ionio Cosentino

COSENZA - Si è tenuta presso il sito archeologico di Broglio, a Trebisacce, a conclusione delle riprese, la conferenza stampa sul set del film...
campo-rom-di-Lamezia-Terme

Maxi rogo a Scordovillo, Di Matteo: “la città ostaggio di un manipolo di delinquenti”

LAMEZIA TERME (CZ) - "Quanto abbiamo assistito ieri in città con la nube tossica che alta si è alzata da Scordovillo e che ha...
Scuola-formazione-Uil

In Calabria la prima scuola antimafia per i sindacati: «sogno di Falcone»

GIZZERIA (CZ) - "Questa Scuola di Alta Formazione è un sogno realizzato di Giovanni Falcone, ovunque lui sia è a lui che dedichiamo questo,...

Paola, sangue e violenza in carcere: agente aggredito, un detenuto lo difende e viene...

PAOLA (CS) - Giornata shock, l'ennesima, di sangue e violenza nel carcere di Paola, da tempo al centro delle cronache per le continue aggressioni...
elisoccorso-vuoto.

Tragico incidente sull’A2 a Tarsia: muore un motociclista 40enne di Bisignano

COSENZA - Grave incidente questo pomeriggio sull'A2 Autostrada del Mediterraneo tra gli svincoli di Torano e Tarsia in direzione Nord. Secondo cause da accertare,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Statale 106 Sibari-Roseto e Sibari-Rossano, piena sintonia tra Papasso e Occhiuto

CATANZARO - Si è tenuta ieri mattina a Catanzaro l'attesa conferenza di servizi convocata dal Commissario straordinario per la Statale 106 Massimo Simonini per...

Ladro ucciso a coltellate, resta in carcere il 48enne arrestato per...

REGGIO CALABRIA - Il Tribunale del Riesame di Reggio Calabria ha ritenuto sussistenti le esigenze cautelari e ha confermato l'arresto in carcere per Francesco...

Devastato dalle fiamme il lido “Scanna’s beach”: aveva riaperto da pochi...

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - Notte di fuoco a Isola Capo Rizzuto: il lido attrezzato con bar e ristorante "Scanna's Beach" che si trova...

Minaccia di morte sui sociale dalle “Brigate Rosse”: denunciato l’autore, è...

GIOIA TAURO - “L’esercito rivoluzionario ha promulgato sentenza definitiva di morte”. Così iniziava il commento minatorio, poi eliminato, rivolto nei confronti dei cosiddetti “diarchi...

“Falcomatà si dimetta: non saremo a seduta aperta su ponte Stretto”

REGGIO CALABRIA - "In merito alla seduta straordinaria di Consiglio comunale aperto convocato dall'Amministrazione di Reggio Calabria, con unico punto all'ordine del giorno il...

Rapporto Bankitalia, in Calabria crescita economica rallentata (+0,6%): salgono gli occupati

CATANZARO - L’economia calabrese ha segnato un rallentamento nel corso del 2023 a causa della perdita di potere d’acquisto delle famiglie e dell’irrigidimento delle...