A Tropea il sindaco vieta “bici elettriche e motorini smarmittati”

Su tutto il perimetro comunale sarà vietato circolare con questi mezzi. Il primo cittadino dichiara guerra allo sfrecciare quotidiano di bici elettriche e a rumorosi motorini smarmittati

TROPEA (VV) – “C’è un’esigenza fortissima, avvertita e richiesta anzi tutto dalla comunità residente ma che produce effetti diretti ed indiretti anche sulla qualità della permanenza dei nostri ospiti, di avere più tranquillità e sicurezza sulle strade, nei vicoli e per la piazze della Città. E c’è la consapevolezza di un problema, quello determinato dallo sfrecciare quotidiano di bici elettriche e rumorosissimi motorini smarmittati, rispetto al quale purtroppo le norme esistenti non sembrano bastare”.

“Per queste ragioni – dichiara il sindaco Giovanni Macrì – nella cornice di una visione protagonista e strategica dell’autonomia locale e del preciso programma politico-amministrativo al quale ci sentiamo vincolati che, dopo la denuncia, la multa e la diffida destinate dall’Amministrazione Comunale nei giorni scorsi a quei ristoratori del centro storico individuati e dimostratisi in aperta violazione delle norme sul conferimento della differenziata, analoga tolleranza zero – scandisce – sarà applicata verso quanti attentano ogni giorno alla serenità urbana dei cittadini in primis, al senso di sicurezza pubblica ed alla normale vivibilità ed ospitalità del ricercato ed apprezzato salotto diffuso di Tropea. E quindi – va avanti – attraverso l’emissione di due ordinanze ad hoc vogliamo solo rinnovare l’attualità di prescrizioni che ovviamente già esistono ma che purtroppo non ricevono l’attenzione che meriterebbero”.

“Stop a bici elettriche e motorini smarmittati”

“Le prime, velocipedi a funzionamento autonomo, detti anche Speed Pedelec, superando palesemente la velocità di 25 Km/h rappresentano – continua il primo cittadino – un grave pericolo per la sicurezza urbana e per l’incolumità dei pedoni, dato che spesso vengono utilizzati da ragazzini e minorenni o soggetti non idonei alla guida. I secondi, veicoli a due ruote con marmitta non manutenuta, modificata o sostituita con elementi non regolamentari, perché – precisa il sindaco nell’ordinanza – sono particolarmente rumorose e causano disturbo alla quiete pubblica”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Bonus bollette: proroga di altri tre mesi per sostenere le famiglie in difficoltà

ROMA - L'annuncio ufficiale del prolungamento per altri tre mesi del bonus bollette illumina un scenario economico nazionale ombreggiato da crescenti tariffe energetiche e...
Antitrust - mondoconvenienza

Istruttoria dell’Antitrust su ‘Mondo Convenienza’: prodotti difettosi, danneggiati o non conformi

ROMA - L'Antitrust ha avviato un'istruttoria nei confronti di Mondo Convenienza. Secondo l'Autorità la società Iris Mobili, titolare del marchio, consegnerebbe prodotti difettosi, danneggiati,...
sindacati e regione a confronto

La Regione incontra i sindacati e promette: «grande attenzione alle risorse»

CATANZARO - "Assolutamente favorevoli alle politiche di valorizzazione del personale, argomento di cui stiamo occupando fin dall'avvio della legislatura con buoni risultati. E al...
ambulanza

Tragedia a Montalto Uffugo: agricoltore settantenne muore in un incendio

MONTALTO UFFUGO (CS) - Drammatico incidente mortale questo pomeriggio a Montalto Uffugo dove un uomo di 76 anni è morto a causa di un...
incendio-auto-avvocato-Salvatore-Cerra

Incendia l’auto di un legale: condannato a quattro anni di carcere

CATANZARO - Il gip di Lamezia Terme, Domenico Riccio, ha condannato, in abbreviato, a quattro anni di reclusione Matteo Gaetano accusato di essere l'esecutore...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Istruttoria dell’Antitrust su ‘Mondo Convenienza’: prodotti difettosi, danneggiati o non conformi

ROMA - L'Antitrust ha avviato un'istruttoria nei confronti di Mondo Convenienza. Secondo l'Autorità la società Iris Mobili, titolare del marchio, consegnerebbe prodotti difettosi, danneggiati,...

Campagna antinfluenzale 2023/2024: farmacie calabresi in prima linea

CATANZARO – Partirà nei prossimi giorni, e si avvarrà ancora una volta della collaborazione delle farmacie che hanno aderito al protocollo nella distribuzione e...

Cassano Ionio: al poliambulatorio non è possibile effettuare una semplice Moc

CASSANO ALLO IONIO (CS) - "Alla Radiologia del Poliambulatorio di Cassano, non è possibile effettuare una semplice Mineralometria Ossea Computerizzata (Moc), comunemente conosciuta come...

Cosenza: accusata di detenzione di documenti falsi, validi per l’espatrio. Assolta

COSENZA - I fatti risalgono al 2017 e T.S., si trovava a bordo dell’auto del compagno quando sono stati fermati per un controllo di...

Iniziato e rinviato il processo ai presunti scafisti del tragico naufragio...

CROTONE - E' iniziato ed è stato subito rinviato al 15 novembre prossimo il processo nei confronti dei presunti scafisti della Summer Love, l'imbarcazione...

Irregolarità ambientali: sequestrato cantiere nautico, sigilli ad altre 3 attività

CATANZARO - Quattro cantieri nautici che si trovano nel comprensorio e nelle zone limitrofe del porto Casciolino di Catanzaro sono state sequestrati dalla Guardia...