Salvini: “Gratteri? un amico, ma non concordo con lui”

Dalla giustizia all'emergenza incendi, il leader del Carroccio in Calabria nelle zone colpite dai roghi "rivedere la legge subito"

CATANZARO – “Gratteri è un amico, so che sulla riforma Cartabia e sugli stessi referendum ha punti di vista diversi. Li rispetto ma non li condivido. I referendum sulla giustizia sono la salvezza sia della magistratura perbene, indipendente e libera che dell’Italia in generale perché nessuno viene ad investire in un Paese in cui i processi durano 15-20 anni. In questa occasione non sono d’accordo con il procuratore”. A dirlo il leader della Lega Matteo Salvini rispondendo ai giornalisti, a Gambarie d’Apromonte, sui referendum sulla giustizia e sulla contrarietà manifestata dal procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri alla riforma Cartabia. “Siamo giunti a mezzo milione – ha aggiunto e l’obiettivo è un milione. Dopo 30 anni di attesa mancata della politica saranno i cittadini con queste firme e con questi referendum a fare la riforma della giustizia. Chi sbaglia paga, anche i giudici. E poi i processi devono avere tempi certi. C’è ancora agosto e settembre per firmare. E’ un successo incredibile, sono contento”.

Salvini sugli incendi “rivedere legge subito”

“Ho incontrato il presidente del Parco dell’Aspromonte, i sindaci e ho messaggiato al presidente Draghi. Adesso ci sono da dare risposte concrete e veloci. Ci sono imprese in difficoltà, ci sono morti, ci sono comuni isolati. Quindi soldi veloci e poi una revisione della struttura dei parchi, un investimento in personale che serve per non abbandonare queste popolazioni”. A dirlo è stato il leader della Lega Matteo Salvini che oggi ha visitato il Parco d’Aspromonte colpito duramente dagli incendi nei giorni scorsi. “C’è da rivedere la legge. Dopo gli incendi – ha aggiunto – bisogna poter rimboschire subito, non si possono aspettare 10 anni. E’ una legge superata che va aggiornata. Bisogna permettere a sindaci, imprenditori, residenti di intervenire e ricostruire quello che è andato a fuoco aggiungendo, ovviamente, pene pesantissime nei confronti dei delinquenti che dovranno essere presi. Penso che da questa tragedia, perché di tragedia si tratta, parla di uno dei parchi più belli d’Europa colpito come mai avvenuto in passato, si deve trarre l’insegnamento per cambiare una norma vecchia di troppi anni. Quindi non solo soldi a pioggia o personale a caso ma prevenzione. Anche perché senza alberi il dissesto idrogeologico in autunno e in inverno è alle porte. Porterò al presidente Draghi quello che ho visto oggi”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

In Calabria aumentano auto ibride ed elettriche. Ma rappresentano solo l’1,7%

CATANZARO - Nel 2022 in Calabria è aumentato il parco circolante di vetture ibride ed elettriche (+53,7%), ma rappresentano solo l'1,7% sul totale. E'...

Meroni al 95′ regala la salvezza al Cosenza. Brescia in serie C, tifosi rossoblu...

BRESCIA - Un colpo di testa di Meroni a pochi secondi dallo scoccare dei 5' minuti di recupero concessi, regala al Cosenza il più...

Dal baratro della C alla gioia irrefrenabile. Tifosi rossoblu incontenibili, in città scoppia la...

BRESCIA - Un finale pazzesco e una gioia irrefrenabile che ha ripagato un'intera tifoseria dopo l'ennesima tribolata stagione del Cosenza Calcio. Una stagione passata...

Pollino Bike Festival: ha preso il via l’evento sul cicloturismo

Un'areale esperienziale tutto da scoprire, ricco di biodiversità naturale - con i suoi geositi Unesco, Italus l'albero più vecchio d'Europa e le faggete vetuste...
Edirama

Lungro ospita il premier d’Albania Edi Rama: sabato l’accoglienza

LUNGRO - Il primo ministro d’Albania, Edi Rama, con una nutrita delegazione diplomatica, sarà ospite sabato prossimo della comunità di Lungo guidata dal sindaco...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

In Calabria aumentano auto ibride ed elettriche. Ma rappresentano solo l’1,7%

CATANZARO - Nel 2022 in Calabria è aumentato il parco circolante di vetture ibride ed elettriche (+53,7%), ma rappresentano solo l'1,7% sul totale. E'...

Cosenza, Mazzuca: «Occhiuto strafottente sul nuovo ospedale, tutto tace»

COSENZA - "Sul nuovo ospedale della città di Cosenza, l'ambiguo silenzio non è più tollerabile". Così il presidente del Consiglio comunale di Cosenza Giuseppe...

Naufragio di Cutro e mancati soccorsi: scattano le perquizioni per Frontex,...

CROTONE - Prosegue l'inchiesta sul naufragio di Cutrone, con i primi indagati per i presunti ritardi nei soccorsi. I carabinieri stanno eseguendo una serie...

Sicurezza pubblica a Paola, il sindaco incontra il Prefetto: più pattuglie...

PAOLA (CS) - Dopo i recenti episodi avvenuti a Paola, si discute di sicurezza pubblica in un un vertice in Prefettura a Cosenza tra...

Unical, il prorettore Scarcello entra nel gotha europeo dell’Intelligenza Artificiale

RENDE (CS) - L’Associazione Europea per l’Intelligenza Artificiale (EurAI) ha conferito la fellowship a Francesco Scarcello, prorettore dell’Università della Calabria e ordinario presso il...

Denise, chi era la studentessa annegata: l’impegno in parrocchia e la...

COSENZA - Una vita spensierata, come qualsiasi 19enne, tra social, amici, l'amore per la danza e la musica e l'impegno in parrocchia. Denise Galatà...