Muore per la febbre alta, si valuta la posizione del 118: non inviò l’ambulanza

Il 118 contattato dalla famiglia della donna di 32 anni, non avrebbe inviato l’ambulanza: una febbre non avrebbe giustificato l’intervento

 

CATANZARO – Doveva essere eseguita oggi ma è stata rinviata almeno di 48 ore l’autopsia sul corpo di Antonia Andali, la donna di 32 anni di Cropani, deceduta giovedì scorso dopo quattro giorni di febbre alta, lasciando nella disperazione un’intera famiglia e soprattutto due bambini di 6 e 12 anni.

La decisione è stata assunta dalla Procura della Repubblica di Catanzaro dopo che l’avvocato della famiglia di Antonia, Salvatore Iannone, ha chiesto di accertare anche le eventuali responsabilità da parte del personale del 118. Oltre alla posizione di due medici già indagati infatti, in discussione ci sarebbe soprattutto la richiesta di intervento, fatta all’alba di giovedì scorso, alla sala operativa del 118 che, però, non inviò l’ambulanza per il soccorso evidenziando che una influenza non ne avrebbe giustificato l’intervento.

Il sostituto procuratore Stefania Caldarelli, titolare delle indagini, dovrà verificare il reale contenuto della chiamata di emergenza e accertare se il comportamento del personale della sala operativa sia stato regolare. L’ipotesi di queste ore è che anche il personale del 118 coinvolto nella vicenda, possa ricevere un avviso di garanzia per poter nominare un proprio perito in vista degli accertamenti medico legali non ripetibili. Anche in questo caso, un atto dovuto per evitare problemi sia agli indagati che alla difesa. Nelle prossime ore sarà chiarito lo schema delle persone indagate, con l’autopsia che potrebbe svolgersi venerdì o, al massimo, nella giornata di sabato.

 

https://www.quicosenza.it/news/6205

https://www.quicosenza.it/news/6228

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Robot Da Vinci all’Annunziata, Occhiuto “primo risultato dell’istituzione di Medicina all’Unical”

COSENZA - "si tratta del primo risultato concreto dell’istituzione della Facoltà di Medicina a Cosenza, perché è un investimento realizzato dall’Unical, con risorse messe...
ASC SPORT Calabria Scagliola

ASC Calabria, riparte un’altra grande stagione di formazione sportiva

COSENZA - Tutto pronto per la nuova stagione formativa sportiva targata ASC Calabria, Ente leader della promozione sportiva pronto a riconfermare i grandi risultati...

La ‘ndrangheta anche nell’emergenza Covid, su forniture sanitarie e tamponi: 6 arresti

MILANO - La Dda di Milano a seguito di complesse indagini eseguite dalla Guardia di Finanza di Varese e Milano, ha eseguito 6 misure...

Cosenza, nuovo caos nell’appalto di pulizie dell’ospedale dell’Annunziata

COSENZA - Non c’è pace per i lavoratori che operano nel servizio di pulizie e sanificazione dell’Ospedale di Cosenza. Dopo le procedure di esubero...

Carcere di Rossano, detenuto minaccia un agente della Penitenziaria per farsi consegnare le chiavi

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un detenuto di nazionalità italiana ieri, nel carcere di Rossano, ha bloccato un Poliziotto penitenziario minacciandolo che se non gli...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Robot Da Vinci all’Annunziata, Occhiuto “primo risultato dell’istituzione di Medicina all’Unical”

COSENZA - "si tratta del primo risultato concreto dell’istituzione della Facoltà di Medicina a Cosenza, perché è un investimento realizzato dall’Unical, con risorse messe...

La ‘ndrangheta anche nell’emergenza Covid, su forniture sanitarie e tamponi: 6...

MILANO - La Dda di Milano a seguito di complesse indagini eseguite dalla Guardia di Finanza di Varese e Milano, ha eseguito 6 misure...

Cosenza, nuovo caos nell’appalto di pulizie dell’ospedale dell’Annunziata

COSENZA - Non c’è pace per i lavoratori che operano nel servizio di pulizie e sanificazione dell’Ospedale di Cosenza. Dopo le procedure di esubero...

Carcere di Rossano, detenuto minaccia un agente della Penitenziaria per farsi...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un detenuto di nazionalità italiana ieri, nel carcere di Rossano, ha bloccato un Poliziotto penitenziario minacciandolo che se non gli...

Lipu Rende: arrivano i primi ‘fratini’ sulle spiagge, partita l’attività di...

RENDE - Con l’arrivo dei primi fratini sulle spiagge calabresi è partita l’attività di monitoraggio dei volontari Lipu alla ricerca del piccolo limicolo. È...

Cosenza: Barile assolto dall’accusa di bancarotta fraudolenta per l’ex Hotel Centrale

COSENZA - L'imprenditore ed ex consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Barile, è stato assolto dall’accusa di bancarotta fraudolenta in merito all'inchiesta sull’Hotel Centrale...