Incontro con il gruppo interreligioso di Cosenza e Rende: «valorizzare tutte le realtà»

Nel corso della riunione a Palazzo dei Bruzi con il consigliere Turco sono emerse numerose proposte di possibili iniziative congiunte

COSENZA – Francesco Turco, consigliere comunale con delega ai rapporti con le confessioni religiose, ha incontrato ieri sera nel Salone di Rappresentanza di Palazzo dei Bruzi il Gruppo interreligioso dell’area urbana di Cosenza e Rende. Per l’Amministrazione Comunale, insieme al consigliere Turco, hanno partecipato la vicesindaco, Maria Pia Funaro, l’assessore al welfare, Veronica Buffone, la presidente della commissione per i servizi al cittadino, Alessandra Bresciani ed il consigliere comunale Francesco Graziadio.

Il gruppo interreligioso è stato rappresentato da Carlo Antonante Bugliari (Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai), Simone Nardella (Centro Islamico), Ugo Milione (comunità Baha’i), Caterina Marra (Stella Cometa), Annamaria Ferrari e Giacomo Guglielmelli (Gruppo SAE), Rosa Ciacco (Ass. Coesistenza).

“Su espressa volontà del sindaco Franz Caruso – ha affermato Francesco Turco in apertura dell’incontro – l’amministrazione comunale intende valorizzare tutte le realtà che già operano sul territorio e, quindi, anche il Gruppo Interreligioso cosentino, favorendo un dialogo ed uno scambio interculturale volto al superamento di preclusioni e pregiudizi di qualsiasi natura. Le diversità, comprese quelle religiose, sono per noi tutti un valore importante da salvaguardare e tutelare, che arricchisce tutti ed ognuno. Con questo spirito e con questa convinzione portiamo avanti un’azione plurale ed inclusiva volta a creare sempre più occasioni di incontro e di confronto per superare i limiti dei preconcetti che ancora sono presenti nella nostra società”.

Nel corso della riunione sono emerse numerose proposte di possibili iniziative congiunte, quali un incontro di preghiera presso la sede dell’amministrazione, l’impegno a favorire nelle scuole l’educazione alla pace, la promozione di un evento annuale dedicato all’accoglienza dei popoli e all’unità del genere umano.

Il Gruppo interreligioso cosentino, costituitosi circa vent’anni fa con l’obiettivo del dialogo interreligioso finalizzato al rispetto delle diversità e l’unità del genere umano, ha ringraziato l’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Franz Caruso per l’attenzione riservata a tutti i suoi membri e si è detto pienamente disponibile a coinvolgersi nelle iniziative che verranno definite congiuntamente.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

In Calabria aumentano auto ibride ed elettriche. Ma rappresentano solo l’1,7%

CATANZARO - Nel 2022 in Calabria è aumentato il parco circolante di vetture ibride ed elettriche (+53,7%), ma rappresentano solo l'1,7% sul totale. E'...

Meroni al 95′ regala la salvezza al Cosenza. Brescia in serie C, tifosi rossoblu...

BRESCIA - Un colpo di testa di Meroni a pochi secondi dallo scoccare dei 5' minuti di recupero concessi, regala al Cosenza il più...

Dal baratro della C alla gioia irrefrenabile. Tifosi rossoblu incontenibili, in città scoppia la...

BRESCIA - Un finale pazzesco e una gioia irrefrenabile che ha ripagato un'intera tifoseria dopo l'ennesima tribolata stagione del Cosenza Calcio. Una stagione passata...

Pollino Bike Festival: ha preso il via l’evento sul cicloturismo

Un'areale esperienziale tutto da scoprire, ricco di biodiversità naturale - con i suoi geositi Unesco, Italus l'albero più vecchio d'Europa e le faggete vetuste...
Edirama

Lungro ospita il premier d’Albania Edi Rama: sabato l’accoglienza

LUNGRO - Il primo ministro d’Albania, Edi Rama, con una nutrita delegazione diplomatica, sarà ospite sabato prossimo della comunità di Lungo guidata dal sindaco...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

In Calabria aumentano auto ibride ed elettriche. Ma rappresentano solo l’1,7%

CATANZARO - Nel 2022 in Calabria è aumentato il parco circolante di vetture ibride ed elettriche (+53,7%), ma rappresentano solo l'1,7% sul totale. E'...

Cosenza, Mazzuca: «Occhiuto strafottente sul nuovo ospedale, tutto tace»

COSENZA - "Sul nuovo ospedale della città di Cosenza, l'ambiguo silenzio non è più tollerabile". Così il presidente del Consiglio comunale di Cosenza Giuseppe...

Naufragio di Cutro e mancati soccorsi: scattano le perquizioni per Frontex,...

CROTONE - Prosegue l'inchiesta sul naufragio di Cutrone, con i primi indagati per i presunti ritardi nei soccorsi. I carabinieri stanno eseguendo una serie...

Sicurezza pubblica a Paola, il sindaco incontra il Prefetto: più pattuglie...

PAOLA (CS) - Dopo i recenti episodi avvenuti a Paola, si discute di sicurezza pubblica in un un vertice in Prefettura a Cosenza tra...

Unical, il prorettore Scarcello entra nel gotha europeo dell’Intelligenza Artificiale

RENDE (CS) - L’Associazione Europea per l’Intelligenza Artificiale (EurAI) ha conferito la fellowship a Francesco Scarcello, prorettore dell’Università della Calabria e ordinario presso il...

Denise, chi era la studentessa annegata: l’impegno in parrocchia e la...

COSENZA - Una vita spensierata, come qualsiasi 19enne, tra social, amici, l'amore per la danza e la musica e l'impegno in parrocchia. Denise Galatà...