I Maestri del Giacomantonio al Duomo di Cosenza: riprende la stagione concertistica

Dopo la pausa estiva, sabato 31 agosto alle 21, riprenderà la rassegna concertistica del Conservatorio "Stanislao Giacomantonio" di Cosenza

- Advertisement -

COSENZA – Dopo la pausa estiva, sabato 31 agosto alle 21, riprenderanno gli appuntamenti musicali de I Maestri del Giacomantonio, rassegna concertistica del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza.

I maestri Emanuele CardiIlaria Centorrino e Maria Greco si alterneranno – a due, quattro e sei mani  alle consolle a tre tastiere dell’organo Mascioni op. 1169 (2005) del Duomo di Cosenza, presentando un insolito quanto ricercato programma da titolo Organo & Tradizioni Popolari. L’elemento coreutico, la danza, sarà la cifra stilistica che contraddistinguerà il tema della serata.

Le inesauribili possibilità espressive offerte dal «Re degli strumenti» saranno illustrate attraverso alcune trascrizioni dei più famosi brani per orchestra sinfonica: Bolero di Maurice Ravel; “Valzer dei Fiori” da Lo Schiaccianoci di Petr Ilic Cajkovskij; Danze ungheresi nn. 5-6 di Johannes Brahms; ecc.. Da segnalare, inoltre, la trascrizione per organo a sei mani, realizzata da Emanuele Cardi, della Victoria Quadriglia di Carl Czerny.

Prossimo concerto della stagione I Maestri del Giacomantonio: giovedì 19 settembre, ore 18:30, ARCHIVIO DI STATO, Mozart e Mendelssohn: il clarinetto e gli archi (Alfredo Vena, clarinetto; Alessandro Acri, violino; Luca Rizzo, clarinetto; Gottardo Iaquinta, violino; Chiara Belmonte, viola; Manuel Pecora, violoncello).

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Cup online in Calabria, l’app per prenotare le prestazioni sanitarie è...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – CUP Calabria è la nuova applicazione per iOS ed Android messa in campo dalla Regione Calabria per semplificare l'accesso ai servizi...

Bimbo di 5 mesi muore all’Annunziata. Tridico: «rivedere emergenza-urgenza in Calabria»

CATANZARO - "Va rivista subito l'organizzazione dei servizi di emergenza-urgenza nella regione Calabria, come conferma la tragica morte di un neonato di cinque mesi,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA