Caruso al tavolo con Rende e Castrolibero “ridiamo a Cosenza il ruolo di città capoluogo”

Riunione tecnica per la redazione del Piano Urbano del Traffico e del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile al fine di creare la città unica
COSENZA – Il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, ha presieduto a Palazzo dei Bruzi la riunione del tavolo tecnico per la redazione del PUT (Piano Urbano del Traffico) e del PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile) a cui hanno partecipato i proff. Raffaele Zinno e Giuseppe Guido dell’Unical, l’ing. Francesco Azzato dirigente del Comune di Rende e l’Assessore alla mobilità di Castrolibero Francesco Serra accompagnato dal Com. Antonio Plastina della locale Polizia Municipale. Per il Comune di Cosenza, oltre al Sindaco, sono stati presenti l’assessore ai LLPP, Damiano Covelli,  l’assessore all’urbanistica, Pina Incarnato, il Presidente della commissione lavori pubblici, Concetta De Paola, il consigliere Francesco Alimena ed il dirigente Walter Bloise.
La discussione è stata incentrata sulle procedure burocratico/amministrative da portare avanti per la costituzione dell’ambito territoriale Cosenza, Rende, Castrolibero per il TPL ai sensi del’art.15 della L.Reg. n.35/2015 che rappresenta un atto importante e propedeutico alla redazione di PUT e PUMS. “Strumenti – ha affermato il sindaco Caruso – che vorremmo allargare anche ai Comuni del corollario urbano per dar vita ad un Piano Integrato di mobilità capace di offrire collegamenti ordinati, rapidi, efficienti e sostenibili ad un’area più vasta”
Nel corso della riunione è stato evidenziato che gli atti per la costituzione dell’ambito sono pronti e che sarà possibile già nei prossimi giorni avviare l’iter per portarli alla discussione ed all’approvazione dei tre Consigli Comunali. Sono state, quindi, dibattute le linee guida per i redigenti piani, mettendo in rilievo l’importanza della partecipazione ai bandi regionali per i quali il Comune di Rende ha ottenuto, negli anni scorsi, un finanziamento pari a 1 milione di euro.
“E’ importante non perdere più opportunità e risorse – ha sostenuto il primo cittadino di Cosenza – per cui lavoreremo con il sostegno dell’Unical, in forza del protocollo d’intesa firmato con il magnifico rettore, Nicola Leone, anche in questa direzione. All’università ci sono risorse e professionalità in grado di darci forza e di farci raggiungere ambiziosi obiettivi. Il PUMS, in particolare, se integrato tra le tre realtà territoriali, darà un altro segnale fattivo della volontà, già espressa ampiamente anche dai colleghi Manna e Greco, di creare nel più breve tempo possibile un organismo per la pianificazione integrata di funzioni e servizi. Di questo processo l’Unical deve essere partecipe magari pensando sin d’ora ad uno studio di fattibilità di un PUMS da estendere anche ai comuni del corollario dell’area urbana Cosenza, Rende e Castrolibero”.

“Ridiamo a Cosenza il ruolo di città capoluogo”

“Una proposta, la mia – ha concluso il sindaco Franz Caruso – che vuole dare a Cosenza il ruolo di città capoluogo , che si apre al territorio per creare seri presupposti di sviluppo in un’area più vasta ed estesa“. La proposta di un PUMS integrato tra le tre realtà territoriali è stata accolta favorevolmente da tutti i presenti ed i rappresentanti dell’Unical hanno avanzato l’idea  ai Comuni di Rende e Castrolibero di adottare e siglare lo stesso protocollo d’intesa con l’università firmato da Cosenza, al fine di agevolare le procedure.
La riunione si è conclusa con la stesura di un cronoprogramma delle cose da fare a cominciare dalla definizione di uno studio di convenzione tra Cosenza, Rende e Castrolibero, l’istituzione del comitato d’ambito ed il relativo regolamento, aggiornandosi già per i prossimi giorni.
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ospedale di Corigliano Rossano, lo sfogo del sindaco: «la misura è colma»

CATANZARO - "Qualche giorno fa sono dovuto intervenire per la presunta chiusura della farmacia del plesso Compagna del nostro Spoke, ricevendo rassicurazioni da parte...

Due ergastoli per l’omicidio di Marcello Bruzzese: la vendetta della cosca contro il pentito

ANCONA - Ad Ancona sono state condannati all'ergastolo i due imputati ritenuti gli esecutori materiali dell'omicidio di Marcello Bruzzese, fratello del collaboratore di giustizia...

Ponte sullo Stretto, i dubbi dell’Anac ma il Mit la rassicura: «preoccupazioni infondate»

ROMA - Per il Pnrr sono "indispensabili" trasparenza e un sistema di controlli ed è "decisiva" per la sua riuscita (una "salita particolarmente ripida"...

San Giovanni in fiore, schianto tra due auto sulla statale 107: tre feriti, uno...

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - La strada statale 107 "Silana Crotonese" è provvisoriamente chiusa al traffico a causa di un incidente avvenuto al...
Cortale

Tragedia a Cortale: coppia di anziani si suicida nel giardino di casa

CORTANZARO - Dramma a Cortale, nell'entroterra catanzarese. Una coppia di ultraottantenni, marito e mogliO,  si è tolta la vita impiccandosi nel giardino di casa. Secondo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Ospedale di Corigliano Rossano, lo sfogo del sindaco: «la misura è...

CATANZARO - "Qualche giorno fa sono dovuto intervenire per la presunta chiusura della farmacia del plesso Compagna del nostro Spoke, ricevendo rassicurazioni da parte...

Due ergastoli per l’omicidio di Marcello Bruzzese: la vendetta della cosca...

ANCONA - Ad Ancona sono state condannati all'ergastolo i due imputati ritenuti gli esecutori materiali dell'omicidio di Marcello Bruzzese, fratello del collaboratore di giustizia...

Ponte sullo Stretto, i dubbi dell’Anac ma il Mit la rassicura:...

ROMA - Per il Pnrr sono "indispensabili" trasparenza e un sistema di controlli ed è "decisiva" per la sua riuscita (una "salita particolarmente ripida"...

San Giovanni in fiore, schianto tra due auto sulla statale 107:...

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - La strada statale 107 "Silana Crotonese" è provvisoriamente chiusa al traffico a causa di un incidente avvenuto al...

Tragedia a Cortale: coppia di anziani si suicida nel giardino di...

CORTANZARO - Dramma a Cortale, nell'entroterra catanzarese. Una coppia di ultraottantenni, marito e mogliO,  si è tolta la vita impiccandosi nel giardino di casa. Secondo...

Calcio, il Brescia denuncia la Reggina: punta al ripescaggio in B

RESCIA, 08 GIU - "Risulta evidente come la procedura per l'omologazione degli accordi di ristrutturazione della Reggina, ed i documenti depositati, siano caratterizzati da...