Gli autobus di Cosenza riducono le corse “gas troppo caro e pochi biglietti”

Lo comunica in una nota l'azienda "costi insostenibile dopo l'aumento vertiginoso del carburante, siamo costretti a ridurre le corse"

COSENZA – L’Amaco opererà una riduzione delle corse serali degli autobus su tutte le linee. Lo comunica in una nota l’azienda “nostro malgrado, pur consapevoli del disagio provocato all’utenza, con la quale ci scusiamo in anticipo, questa riduzione si rende necessaria per far fronte agli aumenti non più sostenibili del costo del Gas Metano (più che quintuplicato), con il quale il 70% della nostra flotta autobus è alimentata”.

“L’aumento del Gas Metano ha avuto in questi mesi un incremento vertiginoso – prosegue l’Amaco – che ha fatto schizzare il costo della materia prima da 0,29 ad € 1,60  a metro cubo. A ciò si aggiunge il crollo dei ricavi dei biglietti e abbonamenti, derivanti dalla diminuzione dell’utenza a causa della pandemia da Covid 19, che rende impossibile sostenere nuovi costi”.

Per non incorrere in più gravi problemi – precisa l’azienda – che porterebbero a dover operare scelte ancora più drastiche, si è stati costretti ad agire in tal senso. Si informa tuttavia l’Utenza che l’azienda ha reperito dei mezzi a gasolio per far fronte alle corse soppresse, che saranno messi in esercizio nel più breve tempo possibile, compatibilmente con i dovuti adempimenti burocratici. Siamo certi – conclude Amaco – di ricevere comprensione e sostegno in questo momento di estrema difficoltà per un’azienda che è patrimonia di tutta la collettività e che sta facendo sforzi e sacrifici per restare in piedi”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Consorzi di bonifica, la ‘controriforma’ del Pd: «No all’ente unico, sì alla condivisione»

LAMEZIA TERME -  Il gruppo del Pd nel Consiglio regionale ha presentato la propria proposta di legge di riforma dei Consorzi di bonifica nel...
Riforma codice della strada

Codice della strada, arriva ‘l’ergastolo della patente’ contro gli abusi di droga e alcol...

COSENZA - L'ergastolo della patente è solo una delle strette previste dalla riforma del codice della strada in dirittura d'arrivo e voluta dal Ministro...
Strage migranti cutro

Cutro, chiuso il Centro di coordinamento ricerche: continua l’attività di pattugliamento in mare

CROTONE - È stato chiuso il Centro di coordinamento ricerche che era stato istituito nella Prefettura di Crotone dopo il naufragio del barcone carico...
Ciacco e Costanzo

Cosenza, Ciacco e Costanzo affiancheranno l’azione dell’Esecutivo di Franz Caruso

COSENZA - "Due giovanissimi consiglieri Comunali, Giuseppe Ciacco ed Antonello Costanzo, da oggi affiancheranno l'azione amministrativa che sta portando avanti il mio Esecutivo Comunale,...
Asp Cosenza Antonello Graziano

Cosenza, Antonello Graziano nominato nuovo direttore generale dell’Asp

COSENZA - Antonello Graziano è il nuovo direttore generale dell'Asp di Cosenza. Con proprio decreto il commissario ad acta, Roberto Occhiuto, ha  proceduto questa...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza, Ciacco e Costanzo affiancheranno l’azione dell’Esecutivo di Franz Caruso

COSENZA - "Due giovanissimi consiglieri Comunali, Giuseppe Ciacco ed Antonello Costanzo, da oggi affiancheranno l'azione amministrativa che sta portando avanti il mio Esecutivo Comunale,...

Cosenza, Antonello Graziano nominato nuovo direttore generale dell’Asp

COSENZA - Antonello Graziano è il nuovo direttore generale dell'Asp di Cosenza. Con proprio decreto il commissario ad acta, Roberto Occhiuto, ha  proceduto questa...

Altro drammatico incidente mortale sul lavoro nel Cosentino. Crolla un muro,...

ROCCA IMPERIALE (CS) - Ancora un tragico incidente sul lavoro. L'ennesima morte bianca che va ad aggiungersi alla lunga scie di vite spezzate nella...

Cosenza, elude posto di blocco ma viene fermato e fornisce false...

COSENZA - Continuano incessanti i servizi straordinari di controllo del territorio svolti dalla Polizia di Stato nel centro cittadino. Ieri un soggetto ha cercato...

Precari, l’ultimatum dei sindacati: «contratti con stipendi dignitosi o mobilitazione»

CATANZARO - Riunione tra l'Assessorato Regionale al lavoro e le delegazioni sindacali di NIdiL CGIL, FELSA CISL e UILTemp per discutere "dei lavoratori facenti...

«Altri 126 medici cubani in arrivo e 240 spioni dell’operato dei...

CATANZARO -  "Il presidente Occhiuto ha annunciato l'arrivo di altri 126 medici cubani presso le strutture sanitarie calabresi. Come se il problema (o la...