Area Urbana
Numerose iniziative a Cosenza per il periodo natalizio: degustazioni, giochi di squadra e luminarie artistiche
Si inizia domani, alle 16,00, in Piazza dei Valdesi, con l’inaugurazione delle nuove botteghe artigiane di Corso Telesio.
COSENZA – Sarà messo in scena uno spettacolo teatrale culturale a cura del “Parco Letterario Tommaso Campanella” diretto dal cantastorie William Gatto, in cui attori, musicisti ed un cantastorie porteranno i partecipanti alla scoperta delle nuove botteghe site nel centro storico di Cosenza, circondate da luminarie artistiche. Un’esperienza iniziata con l’intento di recuperare venticinque locali, praticamente dismessi, poi debitamente arredati e avviati all’esercizio di attività commerciali. L’idea, elaborata dall’Assessore Pastore insieme al consigliere comunale Andrea Falbo, è quella di aprire, proprio nel centro storico della città, una serie di botteghe artigiane che racchiudono le tipicità, la tradizione e la storia della Calabria. Gli artigiani che opereranno nelle botteghe potranno utilizzare gli spazi del MAM per piccole esposizioni e per attività laboratoriali. ”Cultura, conoscenza e specificità del territorio si mescolano – ha detto l’Assessore Pastore – con la competenza e professionalità dei “Nostri Artigiani”, offrendo al visitatore la possibilità di godere di una passeggiata in un Centro Storico tra i più suggestivi dell’intero Paese e, nel contempo, di poter acquistare prodotti di qualità legati alle nostre tradizioni, quelle che appartengono ad artigiani dalle arti secolari, provenienti da tutta la provincia”.
“Abbiamo ritenuto di fondamentale importanza – ha aggiunto dal canto suo il consigliere comunale Andrea Falbo – puntare con decisione su quell’artigianato locale sopravvissuto alla modernità e che, attraverso una maggiore sinergia e un utilizzo metodico della tecnologia, inserito in uno scenario invidiabile, possa riaccendere la curiosità dei consumatori e al contempo dare un forte impulso alla ripresa del Centro Storico”. Sabato 5 Dicembre alle 15:30, con partenza da Piazza Kennedy, sarà invece la volta della “III Edizione della Caccia al Tesoro Re Alarico”. Si tratta di un gioco a squadre in cui si vinceranno dei premi, all’interno di uno spettacolo teatrale itinerante, tra attori e personaggi rappresentati da i negozianti dell’isola pedonale lungo il “MAB” di Corso Mazzini, in cui daremo il via alle ricerche del vero tesoro che il leggendario Visigoto ha lasciato ai posteri. La partecipazione ad entrambe le iniziative è totalmente gratuita.
Per info e prenotazioni:
– chiamare al +39 328/1754422
– o inviare una mail a info@cosenzaturismo.it
– o recandosi nei punti informativi in Piazza XI Settembre (tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00 o presso il chiostro di San Domenico tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00).
Social