Area Urbana
Gestione del ‘verde’ a Rende, troppi alberi tagliati a Villaggio Europa. Manutenzione assente ai piedi del centro storico (FOTO)
A Rende, le uniche zone in cui, quotidianamente (o quasi), si svolgono le attività di taglio erba e manutenzione del verde sono praticamente due: Villaggio Europa e Via Rossini. Tutto il resto è incuria. Insomma, in alcune zone si ‘taglia’ troppo, in altre non si ‘taglia’ mai.
RENDE (CS) – La notizia degli ultimi giorni è che alcuni alberi nella zona di Villaggio Europa sarebbero stati tagliati in maniera indiscriminata. Via quelli ritenuti secchi, ma addirittura, secondo i residenti, la società che si occupa del servizio a Rende, stava tranciando anche quelli ‘vivi e vegeti’. E così, sono scesi in strada i residenti ed hanno fermato tutto.

Alberi tagliati a villaggio europa
C’è un’altra area verde dove quotidianamente si registra l’intervento degli operatori per il taglio dell’erba e la potatura. Certamente è la zona più curata di Rende ed è quella davanti il Municipio in via Rossini. Dopo queste ‘priorità’… il nulla. Il resto sono strade di Serie B ( o C addirittura) dove la manutenzione è totalmente assente. In queste foto inviate alla nostra redazione, la strada in questione che si prende ad esempio è quella che scende dalla Statale 107 Silana Crotonese e passa attraverso Via Portogallo, Via Spagna, Via XX Settembre, risalendo poi verso il centro storico; secondaria forse, ma molto trafficata, anche in maniera ‘indiscriminata’.

rifiuti e resti di potatura abbandonati sotto il cartello di divieto scarico rifiuti

I due cartelli, divieto di scarico rifiuti e divieto di transito a camion e furgoni

Alberi che pendono sulla strada
In questo caso specifico, le segnalazioni di alcuni residenti valgono meno di altre. Grazie all’intervento del comitato di Villaggio Europa infatti, è stato bloccato il taglio indiscriminato di alcuni alberi nella zona, mentre in questo caso, nell’area a valle del centro storico di Rende, per la quale da tempo l’amministrazione sta facendo annunci su annunci di interventi di recupero, valorizzazione, ecc ecc… la condizione è il degrado.

L’ingresso di via XX Settembre (o contrada Vallone) completamente allagato dalla pioggia

Il guardrail coperto dalla vegetazione
Alcune persone, vista l’incuria in cui versa l’area, si sentono autorizzate a gettare rifiuti per strada, altri a lasciare i residui dei tagli di alberi e piante addirittura sotto il cartello dello stesso comune recante la scritta “Divieto di scarico rifiuti”. Nei giorni scorsi, alcuni residenti hanno notato la presenza di un uomo a bordo di una fiat Panda vecchio tipo, di colore bordeaux, che dopo aver scaricato scarti di potatura varia come se nulla fosse, è andato via tranquillamente. Dalle foto inoltre, si vede la presenza di un altro cartello di Divieto di Transito a camion e furgoni, che ovviamente continuano a circolare infischiandosene, anche perché nessun vigile è mai intervenuto a controllo di quell’area. Il cartello è stato messo nel punto in cui si vede dall’immagine perchè la strada, con il via vai di camion, è scesa di livello, abbassandosi notevolmente.

Rende: via XX Settembre: uno dei tanti pali della Telecom piegato dal peso degli arbusti mai tagliati
Per non parlare della strada: buche, allagamenti quando piove, alberi che pendono sulla strada dove non esistono impianti di illuminazione, Pali della luce e della Telecom in bilico da oramai diversi anni per il peso degli alberi mai potati, guardrail coperti dalla vegetazione che neanche si vedono più…. Insomma il degrado più totale. Da una parte si ‘taglia troppo’ e da altre parti non si ‘taglia mai’. E ovviamente nessun intervento perché sono tutti impegnati… a tagliare l’erbetta davanti al Municipio.
Social