Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Terza edizione del concorso ”Vivere il parco Nazionale dell’Aspromonte”

Archivio Storico News

Terza edizione del concorso ”Vivere il parco Nazionale dell’Aspromonte”

Pubblicato

il

L’Accademia Senocrito, con il contributo del Parco Nazionale dell’Aspromonte, indice la terza edizione del concorso con sottotitolo: “visioni Macro della Natura Aspromontana”.

 

 

REGGIO CALABRIA – Racconti, poesia, aneddoti, dipinti, fotografia, sculture, videoclip, musica sulla tradizione e bellezza naturale del parco d’Aspromonte: lo scopo è quello di valorizzare le risorse naturali del parco attraverso gli occhi delle persone che ci abitano e quelli che lo visitano. I risultati attesi sono quelli di focalizzare una maggiore attenzione sulle tradizioni, rispetto dell’ambiente e vivibilità del parco attraverso i suggerimenti che si possono trarre da foto, racconti, modi di dire e quant’altro, che se pur diversi nei costumi di appartenenza, nell’insieme caratterizzano e rendono unico il territorio del parco Nazionale dell’Aspromonte. Il concorso prevede tre sezioni: A pittura/scultura/fotografia, B testi/poesia, C videoclip/musica. Sul sito dell’Accademia Senocrito, www.senocrito.it, sono pubblicati il regolamento del concorso e i modelli da utilizzare per la partecipazione. L’iscrizione al concorso è gratuita. Gli elaborati dovranno essere inviati tramite email all’indirizzo di posta elettronica: segreteria@senocrito.it

 

Una copia firmata in originale dovrà essere spedita insieme alla liberatoria e dichiarazione dei diritti dell’autore alla Segreteria del Concorso “Vivere il parco Nazionale dell’Aspromonte”Accademia Senocrito, Cda Zomino 57 – 89040 Gerace (RC). Le opere dovranno pervenire entro il 19 dicembre 2015 alla Segreteria. Farà fede il timbro postale o la data della mail spedita. E’ ammessa la partecipazione a tutte le sezioni contemporaneamente, ma non potrà essere inviata più di un’opera per ciascuna sezione. I lavori presentati potranno essere già stati pubblicati o premiati in altri concorsi (esclusi quelli dell’Accademia Senocrito). Le opere pervenute non saranno restituite fatta eccezione delle opere pittoriche e scultoree . L’Associazione si riserva di usare gli elaborati per eventuali pubblicazioni, comprese le foto della sezione A. I primi tre classificati saranno premiati. Altre opere meritevoli verranno menzionate nella cerimonia di premiazione. Verrà rilasciato l’attestato di partecipazione ad ogni singolo partecipante. Non saranno resi pubblici i risultati prima della serata della premiazione. I lavori presentati verranno selezionati da apposita commissione nominata dall’Accademia Senocrito. I più meritevoli saranno oggetto di presentazione nella serata finale di premiazione che si svolgerà nella Città di Gerace in data che verrà divulgata attraverso i mezzi di comunicazione.

 

SEZIONI:

A: Inviate le foto dei lavori tramite posta elettronica per una valutazione, se selezionati, il giorno stesso della premiazione gli autori dovranno provvedere a portare le opere; la fotografia dovrà essere consegnata stampata su carta fotografica (formato che non superi A4), firmata dall’autore.

B: TESTI: un racconto di massime tre pagine formato A4; POESIA: in lingua italiana, in vernacolo.

C: VIDEOCLIP:un videoclip della durata massima di 5 min; MUSICA: un pezzo musicale dalla durata massima di 5 min.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA