Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Da domani ad Altomonte la ”Gran Festa del Pane”: solidarietà, eventi e degustazioni

Archivio Storico News

Da domani ad Altomonte la ”Gran Festa del Pane”: solidarietà, eventi e degustazioni

Pubblicato

il

 

La Festa si svolgerà da domani fino al 7 giugno nel centro storico di Altomonte (CS) con degustazioni, tavole dell’accoglienza, buona e sana alimentazione, fiere ed esposizioni di prodotti tipici e dell’artigianato, mostre, musica, artisti di strada, workshop, tavole rotonde e tanto altro.

 

 

ALTOMONTE (CS) – Il tema centrale di questa edizione è il pane dell’accoglienza e non poteva essere altrimenti vista la delicata situazione che l’area del Mediterraneo sta affrontando. Il Pane e l’Accoglienza, l’uno essenza dell’altra nel rappresentare l’identità della Calabria e di tutte le sue comunità territoriali. A tal proposito, la frase simbolo scelta per questa edizione (ripresa da un brano di Enzo Bianchi, Priore della Comunità di Bose) “Il pane è sempre nostro, non è mai mio” .

Da queste semplici parole si comprende il fine della manifestazione: per costruire un futuro di pace è necessario accogliere chi chiede aiuto, mostrando loro la più totale solidarietà. Il pane non è solo simbolo di condivisione e accoglienza, ma anche maestro di comportamenti; infatti l’unione dei suoi ingredienti, acqua, farina, sale e lievito madre, fermentano e lievitano creando nuova vita che se si rinnova (impastandola nuovamente), si perpetua nel tempo.

E’ necessario comprendere che il mondo non ci appartiene ma ci viene consegnato in eredità dai nostri genitori per proteggerlo, rinnovarlo e dargli nuova vita, così come il lievito madre che si passa da generazione in generazione, da famiglia in famiglia, per rinnovarlo e far lievitare il pane di tutti. Durante la manifestazione, tra i vari eventi in programma si segnala la presentazione del progetto “Il cammino del pane; un’iniziativa realizzata con il Parco Nazionale del Pollino. Tra i partner di questa edizione si segnalano anche la Camera di Commercio di Cosenza, il Gal Valle del Crati e la Coldiretti Cosenza.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA